Logo

Solofra. Cosa sono “I guardiani della Biodiversità”?

Al termine dell’evento, svoltosi in Piazza Marello e riguardante la Giornata Mondiale della Biodiversità, chiediamo ad Antonio Giannattasio, responsabile del Circolo Legambiente Valle Solofrana, cosa sono “I guardiani della Biodiversità”? “Fanno parte – spiega -  di un progetto finalizzato alla diffusione del benessere psico-fisico dei bambini e dei ragazzi. Ciò grazie ad un percorso di conoscenza dell’importanza e funzione della biodiversità nel territorio campano”. Qual è il fine di questo progetto? “Senza dubbio quello di riportare in natura le nuove generazioni e di coinvolgerle in focus ed azioni di tutela del territorio e di comprensione e condivisione del patrimonio naturale, culturale e paesaggistico”. Cosa suggerite ai giovani guardiani? “Che la biodiversità è anche all’interno delle città grazie agli alberi che, oltre alla loro azione rivolta a mitigare il caldo estivo, danno soprattutto ossigeno utile alla sopravvivenza”.


D.G.

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Ambiente


La tutela del verde nella città conciaria.

Il Circolo Legambiente Valle Solofrana Solofra-Montoro ha inviata stamane la richiesta per un incontro con l’amministrazione comunale locale sulla manutenzione, tutela e gestione del verde nella città conciaria. Nella missiva [...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici