Logo

Antonio Ligabue a Sorrento

BCP celebra un grande espressionista, protagonista dell’arte italiana del XX secolo

Siamo tra gli sponsor della mostra dedicata ad Antonio Ligabue in corso a Villa Fiorentino a Sorrento che, fino al 16 novembre 2024, ripercorre tutta la vita creativa dell’artista ribelle ma geniale, inquieto e visionario, che è ormai un vero e proprio mito dell’arte del Novecento.

L’antologica, intitolata Antonio Ligabue a Sorrento, celebra un grande espressionista, protagonista dell’arte italiana del XX secolo.

Curata da Marzio Dall’Acqua, promossa da Città di Sorrento e Fondazione Sorrento, in collaborazione con Ligabue Art Projects, la mostra è un excursus magnifico che racconta la tormentata anima dell’artista ben riconoscibile nella sua estetica: gli animali dipinti sono feroci e violenti, simbolo di una lotta istintiva alla sopravvivenza.  Gli autoritratti dall’espressione malinconica sono segno di un desiderio innato di affetto e bisogno di contatto umano.

La mostra presenta 67 opere: 52 dei suoi celebri oli, tra cui capolavori come Testa di tigre (1956), Leopardo sulla roccia (1960), Vedova nera (1955), Aquila con volpe (1944), Gatto selvatico con nibbio (1960), Autoritratto (1959). Straordinario il Ritratto di Elba (1936).

Promuovere e affiancare iniziative come la mostra Antonio Ligabue a Sorrento conferma il nostro impegno in ambito artistico e la volontà di sostenere un territorio che investe sul turismo culturale puntando su eventi di richiamo internazionale.

Grazie ai rapporti consolidati con la Fondazione Sorrento i Soci BCP potranno usufruire – presentando la Card Socio BCP – dell’ingresso gratuito e della riduzione del 30% sul biglietto per i propri accompagnatori.


Seguiteci su LinkedIn!

www.bcp.it

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


"Il Pane che incontra la Fame".

“Settembre, se fosse un momento,/ sarebbe le sei del mattino/ perché custodisce un intento,/ ha l’animo ancora bambino,/ e se fosse un pasto, di certo,/ sarebbe la mia colazione”. Questi versi di Eleonora Orsi, d[...]

Montoro. “La notte dei cortili”.

Ancora cultura nello storico borgo di Aterrana dove sabato prossimo, 20 settembre, nei pressi de “Il piccolo museo di Papaciccio” prenderà vita l’evento “La notte dei cortili”. Sarà un reading sp[...]

“Dalla paura alla speranza”.

Il 16 settembre 2025, dalle ore 9:00, presso la Sala “Ciriaco De Mita” del Carcere Borbonico di Avellino, si terrà un Convegno organizzato dall’Associazione di Promozione Sociale “Il Lampione della Canto[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici