Logo

21 agosto 1962. Storia e memoria di un terremoto dimenticato"

Mostre, libri, musica, teatro, incontri al Museo Irpino e alla Biblioteca Capone

 Sabato 19 Novembre al Palazzo della Cultura alle 18.00 ci sarà la presentazione di

“21 agosto 1962. Storia e memoria di un terremoto dimenticato”, opera del giornalista Alessandro Mazzaro e dello scrittore Angelo Coscia, una story maps sul sisma che colpì l'Irpinia e il Sannio all'inizio degli anni '60, ricordato anche come “il terremoto signore” con una ventina di vittime accertate e circa 16mila sfollati.

 

Quello del 21 agosto 1962 è un terremoto che smitizza la retorica del "miracolo economico", riportando con i piedi per terra coloro che credevano nello sviluppo del boom e nella sua diffusione a macchia d'olio su tutto il territorio nazionale. Il primo di una lunga serie di risvegli dagli inebrianti ed ottimistici sogni dell'epoca.

 

C'è un filo sottile che collega, non solo dal punto di vista geologico, i terremoti del 1930, quello del 1962 e quello del 1980: partendo proprio da tale consapevolezza il volume punta a ricostruire la complessità in cui operano i vari elementi di sviluppo e di arretratezza in Campania e in parte del Sud Italia.

 

Modera Stefania Marotti, giornalista de Il Mattino.

  

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


"Il Pane che incontra la Fame".

“Settembre, se fosse un momento,/ sarebbe le sei del mattino/ perché custodisce un intento,/ ha l’animo ancora bambino,/ e se fosse un pasto, di certo,/ sarebbe la mia colazione”. Questi versi di Eleonora Orsi, d[...]

Montoro. “La notte dei cortili”.

Ancora cultura nello storico borgo di Aterrana dove sabato prossimo, 20 settembre, nei pressi de “Il piccolo museo di Papaciccio” prenderà vita l’evento “La notte dei cortili”. Sarà un reading sp[...]

“Dalla paura alla speranza”.

Il 16 settembre 2025, dalle ore 9:00, presso la Sala “Ciriaco De Mita” del Carcere Borbonico di Avellino, si terrà un Convegno organizzato dall’Associazione di Promozione Sociale “Il Lampione della Canto[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici