Logo

Fase finale del progetto S.O.F.U. nella Casa Circondariale Caputo.

Sono in dirittura d’arrivo le attività dello Sportello di Orientamento e Formazione per Utenze Speciali, il percorso di inclusione e formazione socio-lavorativa destinato a detenuti della Casa Circondariale A. Caputo di Salerno in carcere con priorità per quelli più prossimi all’uscita e un fine pena non superiore 4 anni.

 

È un progetto triennale teso ad ampliare la gamma dei servizi inclusivi rivolti ai detenuti e per organizzare all’interno del penitenziario un Hub permanente orientato alle esigenze dei detenuti in materia di orientamento e formazione.

 

L’obiettivo strategico di S.O.F.U. è la realizzazione di percorsi socio lavorativi finalizzati all’acquisizione di specifiche conoscenza di strumenti e reti, in linea con l’andamento del mercato del lavoro e che consentano ai detenuti di esprimere appieno le proprie potenzialità, senza soluzione di continuità, con le reali opportunità di crescita e di piena inclusione sociale ed economica.

 

I percorsi di inclusione con i quali i detenuti del Penitenziario di Fuorni a Salerno stanno sviluppando le loro “business idea” riguardano l’enogastronomia, l’edilizia, i servizi alberghieri e piccola ricettività, l’agricoltura, i servizi turistici, internazionalizzazione e servizi.  

 

Le idee sviluppate dai partecipanti, affiancati da un team di risorse umane costituita da Angela Quagliano, Maria D’Amato e Vincenzo Quagliano, confluiranno in un book che darà centralità alle idee di nuove attività verificate e riporterà informazioni sui servizi e sugli obiettivi strategici dell’Hub allestito nella struttura penitenziaria. Un ambiente creativo e innovativo habitat ideale per erogare percorsi di formazione e orientamento, per definire nuove attività, simulare colloqui, redigere curriculum vitae per presentarsi a colloqui di lavoro, si organizzano tavole rotonde per alimentare l’attività di brainstorming e la partecipazione attiva, stimolare la creatività e lo sviluppo di business idea.

 

La E.T.S. Socrates ente capofila del progetto S.O.F.U. sta organizzando l’evento finale in collaborazione con la Governance del Penitenziario per la presentazione dei risultati di progetto e la pianificazione di incontri “one to one”.

 

Associazioni, imprese, enti locali, istituzioni, Stekholders, ecc.  interessati a vario titolo a colloqui da tenere con i detenuti formati possono inoltrare una libera “manifestazione di interesse” a formazionesocrates@gmail.com indicando i dati della struttura e i riferimenti del contatto.    

 

Grazie alla collaborazione con tutte le risorse umane interne al Penitenziario, educatrici, psicologhe, polizia penitenziaria ecc., è stato possibile organizzare un apparato progettuale innovativo e permanente nel contesto penitenziario salernitano con l’obiettivo strategico di portare nella Casa Circondariale “Antonio Caputo” a Salerno servizi innovativi in materia di inclusione sociale e creare “ponti” per dare nuove opportunità agli autori di reato.

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Società


P.P.I: "Roma, nuova moschea a Centocelle".

Una nuova moschea Nascerà a Roma in piazza delle Camelie, nella palazzina che un tempo ospitava un mobilificio in un palazzo di 2100 metri quadrati acquistato dal centro culturale islamico della zona una decina di anni fa. Cos&igrav[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici