Logo

Galoppa la mattanza delle morti solitarie.

Un uomo di 79 anni è stato trovato senza vita all’interno del suo appartamento di via Massa a Chieri (TO), nella giornata di lunedì 15 settembre U.S. A fare la scoperta sono stati i carabinieri e i vigili del fuoco, allertati dal figlio che da due giorni non riusciva più a mettersi in contatto con il padre. Quando i militari hanno forzato l’ingresso, la tragedia si era già consumata da almeno quarantotto ore. Le prime verifiche escludono ipotesi diverse: si sarebbe trattato presumibilmente di un gesto volontario. L’anziano si trovava agli arresti domiciliari dalla scorsa primavera. A suo carico pendeva un’accusa grave. Si rende sempre più indispensabile la ‘mappa” del bisogno in tutti i Comuni per individuare tutte quelle situazioni a rischio: la proposta per l’ennesima volta è richiesta da Antonio de Lieto, presidente nazionale e legale rappresentante del partito “Pensionati per l’Italia” (P.P.I.). La richiesta consiste nel mettere in campo una sorta di azione preventiva contro gli effetti estremi di solitudine. Servirebbe a scongiurare tante tragedie. Troppe volte persone di una certa età vivono sole. Le morti solitarie sono sempre più in aumento ed a tal riguardo tutti i comuni dovrebbero rafforzare la rete degli assistenti sociali con settori dedicati, in particolare a contattare quotidianamente tutte le persone di avanzata età che vivono sole, servirebbe a scongiurare tante tragedie!!!  Nonostante i molteplici solleciti, lor signori non hanno fatto nulla per contrastare il “fenomeno” delle morti solitarie. Il P.P.I. auspica l’intervento dei Prefetti ove si sono verificati i vari eventi che hanno registrato le morti solitarie. Infine il P.P.I. si chiede e chiede a lor signori quali sono i compiti degli assistenti sociali? Questi signori, si sono mai recati presso le abitazioni occupate da persone anziani che vivevano soli??? Gradiremmo avere le dovute risposte dagli organi competenti per territorio.

 






L’ADDETTO STAMPA

Antonio Curci

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Politica


Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici