Logo

Anpi Avellino a sostegno dello Sciopero del 16 Dicembre

L'Anpi di Avellino, con il presidente provinciale Giovanni Capobianco, condivide le ragioni della manifestazione di Cgil e Uil del 16 dicembre.

Il presidente provinciale Giovanni Capobianco spiega: «In particolare suscita grande sdegno quella parte della legge di bilancio per il 2022 che rimodula l'IRPEF in modo tale che i percettori di un reddito di 50.000 euro risparmieranno 920 euro  circa, mentre i percettori di un reddito di 21000 euro risparmieranno soltanto 130 euro circa. Inoltre, sotto i 15.000 euro non c'è nessun beneficio. Ma le bollette e tutti gli altri beni di consumo aumentati li paghiamo uguali,  quindi i bonus temporanei non sono la risposta alla domanda di giustizia sociale».

«Si tratta ,quindi, di una progressività fiscale  all'incontrario come ha  giustamente  osservato il segretario della CGIL Landini. L’Anpi Avellino, dunque, auspica una grande partecipazione allo sciopero ed una sua  riuscita utile ad affermare la Giustizia Sociale nel solco della Costituzione che afferma tra l'altro l'importanza della progressività fiscale».


Ufficio stampa e comunicazione 
Cgil Avellino
  
 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Società


"Senza sangue non si cura".

Crescono le donazioni al Cardarelli dopo l'appello sui social dei primari dell'ospedale sulla necessità di raccogliere sangue per le attività in emergenza ed elezione, soprattutto in prossimità del mese di agosto e del[...]

Solofra è un bene di tutti: preserviamolo.

Egregio Direttore, Le porto a conoscenza lo stato di abbandono di una striscia di terra, sita, come si evince dalla foto, in adiacenza alla centrale ENEL. Tale appezzamento di terreno, dirimpetto al cimitero della cittadina conciaria, &e[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici