Logo

Serino, da “paese dell’acqua” a simbolo del disservizio idrico.

Un tempo Serino era conosciuto come il “paese dell’acqua”, rinomato per la sua abbondanza idrica e per le sorgenti che ne facevano un punto di riferimento regionale. Oggi, però, questa immagine sembra appartenere a un passato lontano. La realtà attuale è ben diversa: carenza idrica diffusa, una rete obsoleta e una gestione comunale che lascia molto a desiderare.

 Emergenza idrica e disservizi cronici

La crisi idrica non è solo una questione climatica o strutturale: è anche il frutto di una gestione inefficiente. Da anni, una pompa fondamentale per garantire il fabbisogno idrico della popolazione serinese funziona a mezzo servizio. Nonostante le promesse di sostituzione e i numerosi interventi di manutenzione, il problema persiste. E quando il disservizio si prolunga per giorni, senza preavvisi adeguati né cartelli informativi nelle zone interessate, la situazione diventa insostenibile.

 Famiglie lasciate senz’acqua

È inaccettabile che intere famiglie, con bambini e anziani, debbano affrontare lunghi periodi senza accesso a un bene primario come l’acqua. Le attività quotidiane basilari – lavarsi, cucinare, pulire – diventano una sfida. E tutto questo accade in un paese che, paradossalmente, ha sempre fatto dell’acqua il suo vanto.

 Progetti milionari… respinti

Fa riflettere il fatto che, anni fa, l’amministrazione comunale presentava con orgoglio progetti per la riqualificazione della rete idrica, per un valore di 6 milioni di euro. Progetti che, però, sono stati respinti dalla Regione per errori tecnici. Un’occasione persa che oggi pesa come un macigno sulla quotidianità dei cittadini.

 Serve una gestione più trasparente e responsabile

Non si può più tollerare una comunicazione scadente e interventi tampone. È necessario un piano serio, strutturato e trasparente per il rifacimento della rete idrica, con tempi certi e una comunicazione efficace. I cittadini meritano rispetto, non solo promesse.

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Politica


Solofra. Problemi e disagi per le famiglie.

Problemi e disagi per le famiglie presenti nelle zone alte, e non solo, di Solofra a causa della mancanza d’acqua che si registra quotidianamente. La minoranza nell’ultima seduta consiliare ha chiesto al sindaco se sono stati p[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici