Logo

Basta morti e infortuni sul lavoro

Il grido d'allarme del segretario generale Cgil Avellino Franco Fiordellisi

 
 
Avellino, 12 maggio 2021 - In provincia di Avellino, tra ieri ed oggi si sono registrati due incidenti sul lavoro: uno sul cantiere Alta velocità Na/Ba; l’altro l'infortunio mortale a Guardia dei Lombardi. Un altro essere umano, un altro lavoratore, giovane, non rientrerà a casa dopo il lavoro.
 
Nel primo Trimestre di quest'anno in provincia di Avellino ci sono state circa 650 denunce di infortuni sul lavoro. Non è possibile. Non si può andare avanti così è arrivato il momento di agire, la politica di assuma le sue responsabilità. È urgente intervenire, l'incremento di infortuni e morti ci preoccupa moltissimo, e prima che si aprano i vari cantieri a fronte del PNRR con le risorse europee, dobbiamo potenziare le strutture, gli enti di controllo e prevenzione con delle assunzioni mirate.
 
Come Cgil Cisl Uil proprio stamane a livello nazionale abbiamo fatto una iniziativa per ribadire l’urgenza di intervenire adesso con piani mirati da parte del Governo e le Istituzioni. Serve un’azione sinergica per rilanciare la Prevenzione e Sicurezza nelle imprese, all'Asl chiediamo di ripristinare potenziare la struttura di ispezione e prevenzione e alla Regione Campania chiediamo di assumersi le loro responsabilità e agire nell'immediato con concreti investimenti nella prevenzione e tutela della salute.
 
Di fatti si deve attivare, immediatamente un piano assunzionale anche per l'Inail e l'Ispettorato del Lavoro per una diffusa e urgente ripresa delle ispezioni a tappeto in tutte le imprese. E con l’Inail e le imprese rilanciare un piano straordinario, formativo, aggiuntivo per tutte le lavoratrici e lavoratori. 
 
Nei prossimi giorni sicuramente come sindacati Cgil Cisl Uil di Avellino ci mobiliteremo perché non è accettabile questa strage sul lavoro in un paese civile che, nei drammi che lascia , è anche un costo insopportabile umanamente, socialmente ed anche economicamente. 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Società


"Senza sangue non si cura".

Crescono le donazioni al Cardarelli dopo l'appello sui social dei primari dell'ospedale sulla necessità di raccogliere sangue per le attività in emergenza ed elezione, soprattutto in prossimità del mese di agosto e del[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici