Logo

Una Pasqua diversa

La Pasqua, che ci stiamo apprestando a vivere, non può che essere diversa da tutte le altre, analogamente a quella dello scorso anno.

È la seconda Pasqua che la comunità mondiale vive in pieno Covid: nell’arco di dodici mesi, infatti, molte cose sono accadute, ma purtroppo il terribile virus non ci ha abbandonati e continua a mietere vittime in modo continuo ed incessante.

I sentimenti non possono che essere i più diversi, se non contraddittori: da una parte, la speranza che il mondo possa uscirne a breve; dall’altra, lo scoramento ineluttabile per quanti, tuttora, perdono la vita in assoluta solitudine, lontani dagli affetti familiari e dalle cose più care della propria vita.

È ovvio che, a tal riguardo, le domande non mancano.

Quando ne usciremo in modo definitivo?

Sarà questa l’ultima Pasqua che siamo costretti a vivere con limitazioni alla mobilità ed alle nostre libertà individuali?

Potrà, finalmente, cominciare a breve il dopo-pandemia, così da consentire alla società ed all’economia di riprendere i propri ritmi naturali?

Molti sono i dubbi, ma la festività cristiana della Resurrezione non può che insegnare a tutti a vedere una prospettiva di uscita in fondo al tunnel: per quanto sia faticosa, la costruzione del futuro avviene attraverso piccoli passi in avanti, che devono portarci a coronare l’obiettivo in un tempo ragionevole per il soddisfacimento dei legittimi bisogni e delle aspettative naturali dell’umanità.

Ed, in attesa che si compia il passo decisivo verso l’uscita dalla crisi sanitaria, non possiamo che venerare il Cristo risorto, icona - per tutto il mondo - della sublimazione trascendente del dolore e della passione terrena.

 

 

Rosario Pesce

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Società


"Senza sangue non si cura".

Crescono le donazioni al Cardarelli dopo l'appello sui social dei primari dell'ospedale sulla necessità di raccogliere sangue per le attività in emergenza ed elezione, soprattutto in prossimità del mese di agosto e del[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici