La Collegiata, bene prezioso, da oggi anche per la Soprintendenza
È di questi giorni la conferma: San Michele Arcangelo è bene nazionale di interesse storico -artistico. La Collegiata era stata sottoposta ai controlli ai sensi del D.Lgs. 42/2000, e risultata positiva a tutti i requisiti – interesse artistico e storico, opere di autori non più in vita, oltre cinquant’anni di età. Cosa significa? Significa, fuori dai tecnicismi, cha ora San Michele sarà più tutelata, perché i proprietari di questo tipo di bene sono soggetti alla disciplina legislativa concernente i controlli, la conservazione, il restauro, la circolazione in ambito nazionale e internazionale dei beni culturali. Più controllo e possibilità di valorizzazione per la nostra Collegiata, insomma, con obblighi in più ma anche agevolazioni, fiscali e non, per la conservazione di quello che oggi è, anche ufficialmente, una bellezza da conservare.
Alessia Rizzo