Logo

Tutela dell’area Scorza

Conclusasi l’undicesima edizione di Puliamo il mondo a Solofra con l’incontro “DiecInsieme, Volontariato ed Emozioni”, dove i volontari del Circolo locale di Legambiente hanno festeggiato i 10 anni di attività.

Sono intervenuti durante l’incontro il Presidente del Circolo, Antonio Giannattasio, la vicepresidente Maria De Chiara, la delegata all’Ambiente del Comune di Solofra, Marialuisa Guacci ed il Direttore di Legambiente Campania Antonio Gallozzi.

Si sono ripercorsi attraverso la mostra-immagine “DiecInsieme” le tante attività dei 10 anni del circolo di Legambiente e rinnovato l’invito alla cittadinanza ad essere più consapevoli delle bellezze e delle potenzialità del proprio territorio.

Hanno preso la parola anche alcune associazioni che hanno in questi anni collaborato con Legambiente, come il Gruppo Culturale F. Guarini con il Prof. D’Alessio, l’Associazione AMT, con il Presidente Carla Nizzolino, l’Azione Cattolica con la testimonianza di Roberta De Vita e la Direzione Didattica Statale con la docente Adriana Matarazzo che ha ricordato che il loro approccio all’ambiente ed all’educazione ambientale è nato proprio 10 anni fa con le attività del Circolo.

Inoltre la presidentessa dell'Associazione AMT, Carla Nizzolino, che condivide la sede insieme al circolo di Legambiente e all'associazione culturale Aniello De Chiara nel proprio intervento ha anche richiesto alla delegata all'ambiente Maria Luisa Guacci una sede in virtù delle attività e delle iniziative promosse da dieci anni, proposta accolta dalla delegata che si è dichiarata disponibile a presentarla al sindaco Michele Vignola.

 

I soci del circolo hanno rinnovato l’invito alla delegata, come rappresentante del comune, di aver maggior cura e tutela dell’area Scorza, area avuta 5 anni in gestione dal circolo, i quali hanno proposto al comune di realizzare una convenzione che possa vedere più associazioni messe insieme per la tutela e la salvaguardia dell’area.

 

A prendere la parola anche la Delegata all’Ambiente, Marialuisa Guacci, che ha ricordato che a breve partirà la raccolta differenziata “Porta a porta” e ha rinnovato l’invito a Legambiente ed alle altre associazioni presenti sul territorio di essere da supporto alle attività del comune.

Le conclusioni sono spettate al Direttore di Legambiente Campania, Antonio Gallozzi, che ha ricordato l’importanza di fare rete sul proprio territorio e essere sempre da pungolo e da stimolo alle amministrazioni nel fare sempre meglio per una maggior tutela ambientale.

 

 

I volontari del circolo ricordano che il tesseramento per l’anno 2014 si è aperto, per chi fosse interessato a partecipare alle tante attività del circolo  potete venirci a trovare nella sede in via San Giacomo, 20 o contattarci ad info@legambientesolofra.it

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Ambiente


Solofra. "Un tuffo dove l'acqua non c'è!"

Quest'anno l'appuntamento del Circolo Legambiente Valle Solofrana, il Big Jump, ha cambiato location. Purtroppo la preoccupante magra stagionale, così come testimonia l'attuale siccità, ci mostra le sorgenti in piena sofferen[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici