Logo

Campo da rugby a ciorani.

L’assessore allo sport Giuseppe Albano: ”prestigio per la citta’ ed una nuova opportunita’ per una pratica sportiva di forte richiamo”

Giovedì 30 agosto, presso la sala del Gonfalone del Palazzo Vanvitelliano, sede municipale,  l’assessore comunale allo sport ed all’associazionismo, Giuseppe Albano, ha presentato, in conferenza stampa, il progetto relativo al nuovo campo da   rugby, realizzato nella frazione Ciorani.

“Un campo di gioco contraddistinto da metratura regolamentare, l'unico del genere in provincia di Salerno” - sottolinea con fierezza l’assessore delegato. – “Un’area completamente abbandonata è stata  riqualificata, con un risultato importantissimo per lo sport, la nostra Comunità e per la provincia di Salerno, conseguito anche tramite la vincente sinergia pubblico – privato.”  

Alla conferenza stampa hanno preso parte la delegata provinciale del Coni Salerno Paola Berardino, il Presidente della società Salerno Rugby Carmine Garzillo, il presidente del Consorzio di bonifica integrale Comprensorio Sarno Mario Rosario D'Angelo ed Emilio Esposito, direttore dell’Osservatorio sul disagio sociale, organismo promosso dall’Assessorato alle politiche sociali del Comune di Mercato S. Severino.

“Mi corre l’obbligo” – aggiunge il sindaco Antonio Somma – “rivolgere il dovuto ringraziamento al Consorzio di bonifica, concessionario dell'area nella quale è stato realizzato il campo,  ed al Coni Provinciale per il supporto  costante. Il nostro territorio può vantare la presenza di  una formazione sportiva  che si esibirà in campionati di prestigio e cio’ non può che rappresentare motivo di vanto ed orgoglio, oltre a dare il senso della crescita complessiva di una Comunità e di una Città.”

“Non di secondo piano” – chiude l’assessore Albano –“l’aspetto sociale legato alle iniziative messe in campo dal Comune insieme alla società Salerno Rugby. Nell’ambito del progetto denominato “ sport solidale “, promosso dalla nostra Amministrazione Comunale, il sodalizio sportivo ha destinato a cinquanta bambini appartenenti a famiglie meno abbienti la possibilità di praticare rugby gratuitamente : cinquanta bimbi sanseverinesi beneficeranno di questa opportunità“.

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Sport


Hirpos per piccoli tifosi.

Hirpos. Sulle tracce del lupo, il programma di attività ed eventi che la Provincia di Avellino con il Museo Irpino e la Biblioteca provinciale S. e G. Capone in collaborazione con l’U.S. Avellino stanno dedicando alla millenar[...]

Passione, storia e motori a Cesinali.

Il fascino intramontabile delle auto d’epoca torna protagonista con un evento speciale: il Raduno Autostoriche Cesinali-Memorial Giuseppe Galasso. L'appuntamento è fissato per domenica prossima – 7 settembre – lun[...]

""Rally del Matese 2025.

Grande risultato per il giovane pilota irpino Alessio Ascione alla 12 ^ edizione del rally del Matese, in provincia di Caserta, dove ha conquistato il primo posto della classe A7. Dopo una gara avvincente ed impegnativa, affiancato dal su[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici