100 strade per giocare
Come ogni anno con “Salvalarte: Solofra Aperta al Turismo” torna 100 strade per giocare, manifestazione culturale, organizzata dal circolo Legambiente “Soli Offerens” e l’Associazione AMT, che si svolgerà nei giorni 19, 20 e 21 Aprile. L’ottava edizione di “Salvalarte: Solofra aperta al turismo” è finanziata dal Centro Servizi per il Volontariato Avellino Irpinia Solidale nell’ambito del progetto “Gettiamo le reti 2011”.
100strade è la storica campagna di Legambiente che quest’anno ci permette di parlare di bellezza, vivibilità e sicurezza dei nostri centri urbani.
Liberare le piazze e le strade dalle automobili per restituirle ai bambini non significa solo migliorare la qualità dell’aria ma soprattutto è l’opportunità di parlare di una città in cui gli spazi pubblici ritornino ad essere spazi di aggregazione, in cui i monumenti e le opere d’arte vengano valorizzati e di promuovere ed incentivare una mobilità più sostenibile che tenga conto anche delle esigenze dei più piccoli.
L’appuntamento è per domenica 21 Aprile dalle ore 10.00 alle ore 13.00 in Piazza San Michele.
L’intera area sarà dedicata al gioco e all’incontro e la classica domenica si trasformerà in un giorno pieno di gioia, fantasia e colore. rivolta. “La città dei bambini” di quest’anno ha una novità rivolta all’intera famiglia, dai più piccoli ai più grandi: giochi, ispirati alla tradizione italiana ed europea, totalmente realizzati in legno e con l’utilizzo di colori ad acqua. Hockey, flipper, lancio dei cerchi, tris gigante sono alcuni dei giochi di legno realizzati durante il laboratorio creativo tenuto nei mesi di febbraio, marzo e aprile presso la sede del Circolo di Legambiente Soli Offerens in collaborazione col Centro Giovanile Giuseppe Marello.
Al motto di “ATTENZIONE QUI SI GIOCA”, gli animatori trasformeranno la piazza con incursioni ludiche e con una vasta gamma di giochi di legno, giochi tradizionali, laboratori creativi, trucca bimbo, laboratorio sensoriale dando la possibilità a tutti i bambini di sperimentare ed essere liberi di giocare.
I volontari del Circolo di Legambiente vi aspettano domenica mattina 14 aprile in via F. De Stefano con uno stand informativo su 100stradepergiocare.