Via Crucis: sacerdoti, fedeli e scout in alta uniforme
Anche quest’anno, s’è rinnovato il rito della Via Crucis per le principali strade cittadine, alle ore 19,00 del 27 marzo c. a. . Il corteo, capeggiato dal parroco, monsignor Mario Pierro, dai sacerdoti e dai religiosi, anticipava la Santa Croce, attorniata dal gruppo scout Solofra 1.
La sosta nelle varie postazioni è servita a rappresentare le stazioni predisposte fino alla Chiesa di S. Giuliano martire.
Gli scout sono stati ben guidati dai capi: Gerardo, Sonia, Domenico, Andrea, Pina, Beatrice ed Enzo, che hanno preso parte anche alla lettura delle stazioni, al termine del rito, monsignor Mario Pierro ha ringraziato i circa trecento fedeli per la testimonianza data sulla scia di Papa Francesco, che ha invitato ad uscire dalle chiese e andare nelle periferie per testimoniare la propria fede. Inoltre, ha ricordato gli orari delle celebrazioni liturgiche delle varie chiese della parrocchia di S. Michele Arcangelo, nella Rettoria di S. Domenico e nel convento di S. Francesco, con l’ausilio dei confratelli.
Infine, il nostro parroco s’è tolto la stola e l’ha data a padre Antonio Marchiori per la benedizione.
Il corteo s’è sciolto in silenzio e con la debita attenzione da parte di tutti gli Scout. S’è trattato di un evento memorabile perché è stata la prima volta nella quale la Croce è stata accompagnata dagli Scout in alta uniforme.
Perciò, è necessario che i responsabili civili ed ecclesiastici prendano atto della serietà e della fattività messe in mostra dagli Scout, desiderosi di crescere ed essere un giorno lievito nella nostra Comunità.