Sul palco del Laceno d’oro irrompe la storia di Lucy
Gli autori Botrugno e Coluccini raccontano dal vivo al pubblico l’incontro con la 95enne piemontese. (Avellino, 2 dicembre 2021) – Un programma che rispecchia a pieno l’anima “curios[...]
Gli autori Botrugno e Coluccini raccontano dal vivo al pubblico l’incontro con la 95enne piemontese. (Avellino, 2 dicembre 2021) – Un programma che rispecchia a pieno l’anima “curios[...]
L’ Associazione Terra Terra è lieta di invitarvi Sabato 4 dicembre alle ore 16.00 al secondo incontro del ciclo “Madre Terra”. Dieta mediterranea, nutrienti, cibo biologico, alimenti da evi[...]
L’Istituto Comprensivo “F. Guarini” di Solofra, con la collaborazione delle Associazioni Gruppo Lettura Solofra, Artis Films, L’Armonia del Tutto, ha organizzato l’evento commemorativo “23 novemb[...]
il patrimonio artistico culturale è un potente strumento che può sostenere politiche di sviluppo turistico, generare ricavi, rigenerare le economie locali, promuovere l'inclusione, aumentare la diversità culturale e re[...]
Con le prime proiezioni del concorso riservato ai cortometraggi “Gli occhi sulla città”, si apre ufficialmente alle 16.30 di domani, 1 dicembre 2021, presso il Multisala Partenio di via Verdi, [...]
“Non capisco cosa mi stia succedendo. Non riesco più a stare bene, ma io voglio stare bene”: è una frase che si sente spesso ed è carica di incertezza, aspettative, speranza. E’ una fra[...]
Dall’1 all’8 dicembre ad Avellino torna il grande cinema d’autore con la 46esima edizione del Laceno d’oro International Film Festival, la storica manifestazione del capoluogo irpino che accoglie il meglio[...]
Nota introduttiva: Non si tratta di “omelia”, ma di riflessioni che vengono dalla meditazione della Parola di Dio e che possono offrire spunti per la preghiera personale e l’omelia. Sono graditi suggerimen[...]
Monte San Giacomo (SA) - Il Forum dei Giovani di Monte San Giacomo con il Comune di Monte San Giacomo e la QS & Partner di V. Quagliano & C. Snc, Partners del progetto “Laboratorio Culturale & Creativo[...]
“L’applicazione dell’Intelligenza Artificiale alla diagnostica oncologica rappresenta un orizzonte sempre più vicino ed attuale. L’Università della Campania Vanvitelli di Napoli, presso il Dipartimento[...]
Il verde in Irpinia rappresenta l’eccellenza del nostro territorio. Le piante nei boschi sono il nostro polmone che oltre a darci ossigeno, prevengono i dissesti idrogeologici, ci riscaldano e proteggono la biodiversità. Le pi[...]
. Un momento di terrore e di apprensione che è diventato un triste, indelebile ricordo per tutti gli irpini che quei momenti li hanno vissuti e che hanno ancora negli occhi e nei cuori quei drammi, quei disastri, quei morti,[...]
Mi potete seguire anche nel gruppo Facebook Storie di Libri di Pasquale Cavalera. Clicca qui: Link Storie di Libri Buongiorno in arte Oggi vi parlo del pittore spagnolo Francisco de Zurbarán (1598-1664) che fu, assieme a Velá[...]
Nota introduttiva: Non si tratta di “omelia”, ma di riflessioni che vengono dalla meditazione della Parola di Dio e che possono offrire spunti per la preghiera personale e l’omelia. Sono graditi suggerimen[...]
La frattura insanabile tra il “prima” e il “dopo”. La perdita non solo di affetti e oggetti, ma dei propri punti fermi nelle abitudini. Le domande di chi sopravvive e si chiede “perché io”. [...]
Nella cornice fatata della catena montuosa del Partenio al via la prima tappa di un percorso tra i Castelli dell’Irpinia con le sue alture e la sua storia naturalistica e culturale . Il 19 novembre inizierà ques[...]
Giovani2030 e Resto al Sud sono le tematiche che saranno trattate in occasione del workshop che si terrà Venerdì 19 Novembre alle H 17:00 nello splendido scenario di Palazzo Maroni a Monte San Giacomo (SA). Un inc[...]
Nel 1522 iniziarono i lavori della baroccheggiante Collegiata San Michele Arcangelo, divenuta poi uno scrigno d’arte grazie alle tele di Giovan Tommaso e Francesco Guarino ed altri. A 500[...]
Questa mattina, al Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino, il Comandante, Colonnello Luigi Bramati ha presentato alla stampa locale il Calendario Storico dell’Arma dei Carabinieri 2022, realizzato dal Maestro Sandro Chia e d[...]
È in corso ad Avellino al MUSEO IRPINO - Complesso Monumentale Carcere Borbonico, fino al 4 dicembre 2021, la mostra CALEIDOSCOPIO – KELEIDOSKOP: ARTE CONTEMPORANEA IN GERMANIA, a cura di ANDREA B. DEL GUERCIO, Accademia di Be[...]