Logo

Giornata Mondiale del Libro e del Diritto D’Autore

Il 23 aprile ad Ariano Irpino, nel Museo Civico e della Ceramica.

 

 

Il Centro Europeo di Studi Normanni, con sede in Ariano Irpino, è un Istituto dotato di personalità giuridica e inserito nell’elenco degli Enti Culturali di rilievo Nazionale del Ministero della Cultura. Il Centro, istituito nel 1991 da un gruppo di studiosi italiani, francesi e inglesi in una serata di ottobre dell’ormai lontano 1991, insieme al Museo della Civiltà Normanna, istituito nel 2009, che costituisce un punto di forza e un motivo di orgoglio del Centro con le sue attività culturali, aderiscono alla Giornata Mondiale del Libro e del Diritto D’autore che si celebra in oltre 100 Nazioni del Mondo dal 1923, come ogni anno, il 23 Aprile. La giornata di incontri aperti al pubblico e alle scolaresche della città di Ariano, si terrà presso il Museo Civico e della Ceramica – Palazzo Forte il prossimo 29 Aprile alle ore 10.00.

Ortensio Zecchino, Giuseppe Muollo, Alessandra Tiso, intratterranno i partecipanti parlando di libri, di Editoria, della funzione e dell’evoluzione nel tempo di questo mezzo materiale per la trasmissione del pensiero dell’uomo.

L’intento è quello di celebrare il libro come il mezzo più importante per la diffusione della Conoscenza e di tutto quanto l’uomo ha prodotto e continuamente produce, contribuire alla promozione del libro e della lettura, facendo scoprire agli alunni, agli studenti, alla gente comune, l’attività del Centro a favore della diffusione della Cultura medievale, attraverso la pubblicazione di un lungo numero di Edizioni di Fonti di Età medievale e di saggi monografici con, all’attivo, oltre cinquanta volumi pubblicati che i partecipanti potranno osservare, sfogliare e consultare. Questa realtà culturale è stata possibile realizzarla grazie all’impegno volontaristico dei soci del Centro che hanno offerto contributi molto rilevanti inerenti alla Cultura storica del Mezzogiorno e, all’intelligenza e alla volontà del fare del suo Presidente, il Prof. Ortensio Zecchino.  

Un’attività di altissimo livello scientifico nel promuovere la ricerca sulla Civiltà Normanna nell’Europa Medievale che ha avuto una risonanza che ha travalicato i confini nazionali e ha fatto conoscere in Europa ed oltre la città di Ariano e la sua Storia.

Giuseppe Muollo

  

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


Presentato a Solofra "50".

Domenica mattina 8 novembre, presso la Fondazione De Chiara-De Maio in piazza Umberto a Solofra (AV), è stato presentato il libro “50” dello scrittore e gallerista Dino Morra. I presenti nella sala principale hanno appr[...]

AI: Omologazione o Diversità?

L’ISISS “De Luca” di Avellino, con il patrocinio della Provincia di Avellino, promuove il convegno “AI: omologazione o diversità?”, in programma il 12 novembre 2025 alle ore 10:30 presso la Sala “[...]

T. O.: Domenica 32.ma - 9 novembre.

Nota introduttiva: L’omelia va preparata dal pastore dei fedeli, ai quali essa è rivolta, perché deve tener conto della Parola di Dio, del tempo liturgico e delle condizioni e bisogni dei fedeli; questa, che segue,[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici