Logo

M.S.Severino.La scuola media “San Tommaso d’Aquino” si “veste” con le vetrofanie natalizie

“Nel solco di una tradizione ormai consolidata, la Scuola Media “S. Tommaso d’Aquino” ha riproposto il singolare e suggestivo progetto delle vetrofanie natalizie”.

Lo comunica il Sindaco Giovanni Romano.

“Sulle finestre dell’istituto scolastico – precisa l’assessore alle Politiche Culturali e Scolastiche Assunta Alfano– sono state riprodotte le immagini più significative della nascita del Redentore in un tripudio di colori unico. Il progetto è stato realizzato dagli alunni del laboratorio artistico ed è ammirato dalla comunità cittadina per le dimensioni, l’originalità e l’armonia. E, proprio per consentire a tutti il suggestivo effetto scenografico durante le festività natalizie, dal 19 dicembre la scuola è illuminata anche di notte”.

“Il particolare effetto scenico- precisa, entusiasta, il sindaco Giovanni Romano - è il risultato di una tecnica che consiste nel montaggio di fogli di carta velina colorata e cartoncino nero. Sul disegno sono ritagliate le sagome di vetro come a comporre un puzzle e vengono uniti i vari pezzi con listelli di piombo scanalati e modellati per accogliere lo spessore del vetro. Il progetto è in perfetta linea con il principio che, in tempi di crisi, si può dignitosamente festeggiare il Natale senza sfarzi riutilizzando quello che si ha a disposizione. Inoltre, l’arte è uno strumento importante per trasmettere alle nuove generazioni una riflessione sui valori sociali e sulla partecipazione alla vita e alle attività pubbliche. Tutti i ragazzi hanno avuto la possibilità di esprimere la loro creatività e vederla realizzata proprio nella piazza della propria Città”.

“Un plauso –conclude l’assessore Alfano – va al dirigente scolastico Angela Nappi che ha consentito agli alunni e ai docenti la prosecuzione di una tradizione che connota la Scuola Media “S. Tommaso” e che si inserisce nell’atmosfera cittadina del programma “Vivi Natale 2015”, realizzato dagli Assessorati alle Politiche Culturali e alla Programmazione Economica. Un ringraziamento particolare è rivolto, però, agli alunni che hanno partecipato al laboratorio artistico e ai docenti che li hanno guidati nella realizzazione del progetto: Luigi D’Arco, Donatello Amabile, Paola De Martino, Rosanna Ingenito e Michele Vietri. Lo stupendo spettacolo delle vetrofanie sarà riproposto in occasione dell’inaugurazione della scuola, essendo stati completati gli interventi di riqualificazione e ammodernamento, in una data del mese di gennaio che sarà comunicata ufficialmente dal dirigente scolastico”.

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


"Piatti Unici":

Un progetto del CCMR della Campania, guidato dal Professor Limongelli, con il supporto di UNIAMO, Federazione Italiana Malattie Rare, e realizzato grazie al contributo non condizionante di Chiesi Global Rare Diseases in cui il cibo diventa[...]

Premio Ernesto Ferrero, Fondazione CRT.

“Questo premio nato nel 2025, in collaborazione con il Salone Internazionale del Libro di Torino, si propone di rafforzare il legame tra editoria innovativa e impegno sociale nei territori attraverso la distribuzione di 1.200 copie d[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici