Logo

S. Angelo ndei Lombardi Continua il viaggio artistico – culturale del progetto “Tra Chiostri e Conventi

Continua il viaggio artistico – culturale del progetto “Tra Chiostri e Conventi – Percorsi di suoni e luci” giunto al suo terzo appuntamento: “La Cantata dei Pastori nel Presepe Napoletano”. Uno spettacolo presentato in anteprima a Sant’Angelo dei Lombardi, nel cuore dell’Alta Irpinia, prima del debutto ufficiale a Napoli il prossimo 25 dicembre. Una miscela tra tradizione e innovazione, un percorso di musica e poesia alla riscoperta delle composizioni più emozionanti e rappresentative del Natale. Le intense voci di Antonella

Morea, Virgilio Brancaccio, Patrizia Spinosi e Franco Javaronee le musiche della piccola orchestra Domus Ars hanno avvolto il pubblico per trasportarlo in una dimensione che è stata nello stesso tempo arcaica e moderna: crocevia tra un passato nostalgico in cui il Natale significava povertà e comunione fraterna e modernità rappresentata dalla capacità di rendere attuali pezzi che appartengono all’antica tradizione musicale napoletana, riuscendo ad emozionare i presenti. Il pubblico ritrovatosi al Centro di Comunità ha particolarmente apprezzato un’esibizione che è riuscita a trasmettere emozioni uniche all’insegna della valorizzazione della cultura musicale campana. Un viaggio tra le radici della nostra identità, tra preghiere ed vocazioni in un intenso gioco di suggestioni, condito da momenti comici e da una coinvolgente teatralità.

 

Appuntamento per il 18 dicembre alle ore 20 quando ad esibirsi sul palco del Centro di Comunità sarà Peppe Servillo con il Solis String Quartet.

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


"Piatti Unici":

Un progetto del CCMR della Campania, guidato dal Professor Limongelli, con il supporto di UNIAMO, Federazione Italiana Malattie Rare, e realizzato grazie al contributo non condizionante di Chiesi Global Rare Diseases in cui il cibo diventa[...]

Premio Ernesto Ferrero, Fondazione CRT.

“Questo premio nato nel 2025, in collaborazione con il Salone Internazionale del Libro di Torino, si propone di rafforzare il legame tra editoria innovativa e impegno sociale nei territori attraverso la distribuzione di 1.200 copie d[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici