Logo

Salerno. Presentazione del libro “Viaggi al fondo della notte - la migranza, l’erranza, la viandanza

Venerdì 11 dicembre alle ore 18,30, si terrà presso la libreria Imagine’s Book (corso Garibaldi, 142, ex Libreria Guida) a Salerno, la presentazione del libro “Viaggi al fondo della notte - la migranza, l’erranza, la viandanza” di Mariastella Eisenberg, prefazione di Ugo Piscopo, nota di Maram al-Masri (oèdipus 2015). Intervengono Cinzia Demi, scrittrice e saggista ed Enzo D’Antona, direttore del quotidiano “La Città”. Sarà presente l’editore Francesco G. Forte. Scrive l’autrice: “In quest’epoca d’angoscia, nella quale il Mediterraneo è tornato ad essere centrale per tutta l’Europa non come crocevia di popoli e culture (…) Viaggi tenta, in cinquanta testi dedicati alle migrazioni contemporanee e  allo strazio di un mare diventato tomba di un’umanità considerata «minore», di descrivere la sorte di coloro che sono nelle mani dei moderni mercanti di schiavi”. Un viaggio che Piscopo definisce “… non al bordo della non-diurnità, ovvero la notte, ma sempre più dentro alla tenebra della vita e della storia. Inteso a contattare una dimensione irriducibile a comparazioni con quella dei ghetti e delle separatezze della quotidianità”.


Mariastella Eisenberg è nata a Napoli da un medico ebreo rumeno di etnia tedesca, riparato in Italia a causa delle leggi razziali, e da una giovane pianista napoletana. Ha pubblicato: Perché ancora i Promessi Sposi, Marimar 1989; Sara, Guida 2005; Carovita, Lettere arti scienze 2009;Chiedi alle mani, Sovera 2009; Alfabetando, L’Aperia 2011 (pref. di Luigi Trucillo); Cantico nella parola svelata, Compagnia dei Trovatori 2013 (pref. di Silvio Perrella, nota di Bruno Galluccio);Madri vestite di sole, Interlinea 2013 (pref. di Giampiero Neri, nota di Andrea Renzi).

Puracultura
tel. 089 761171

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


"Piatti Unici":

Un progetto del CCMR della Campania, guidato dal Professor Limongelli, con il supporto di UNIAMO, Federazione Italiana Malattie Rare, e realizzato grazie al contributo non condizionante di Chiesi Global Rare Diseases in cui il cibo diventa[...]

Premio Ernesto Ferrero, Fondazione CRT.

“Questo premio nato nel 2025, in collaborazione con il Salone Internazionale del Libro di Torino, si propone di rafforzare il legame tra editoria innovativa e impegno sociale nei territori attraverso la distribuzione di 1.200 copie d[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici