Logo

Salerno. "Pinocchio c'è" - Un lungo lavoro di Antonio Petti. L'immagine di Pinocchio Libro per immagini e parole di Enrico Salzano

Presentazione 9 dicembre, ore 19,30, chiesa di Sant'Apollonia, Salerno

Pinocchio c'è e sempre ci sarà. Finché negli uomini durerà il desiderio di sognare. E Pinocchio c'è e sempre ci sarà nell'immaginario di Antonio Petti, artista di impegno militante, napoletano che vive a Salerno, che da quarant'anni ha fatto del burattino di Collodi la sua firma e il simbolo di libertà e resistenza “contro la malabolgia sociale - per dirla con il suo amico Luigi Compagnone – che ci danza tutt'intorno il suo legnoso balletto di menzogne”. Pinocchio-Petti urla, con innocente ribellione, “la fantasia al potere”, perché solo la fantasia può sconfiggere le tenebre di questa nostra società in frantumi, di questa nostra umanità con un piede già nel baratro. Una visione condivisa da un altro amico fraterno, da un altro artista sensibile, Enrico Salzano, che ha documentato e racchiuso in un elegante libro d'autore (Edizioni Arci Postiglione) il lavoro visionario e compulsivo dei pinocchi pettiani moltiplicati su carta, su tela, su ceramica, su “quadri” teatrali, nel bronzo di sculture in posa beffarda, “mai sconfitto, mai manovrato, mai messo fuori gioco – scrive Erminia Pellecchia nell'introduzione di questo diario di immagini e parole in bianco e nero – la forza dell'ironia racchiusa in quel naso lungo che, come un vessillo, trionfa in un “I bugiardi siete voi”. 
Il libro sarà presentato a Salerno il 9 dicembre, ore 19,30, nella chiesa di Sant'Apollonia (via San Benedetto). Ne parleranno con gli autori, stimolati da Paolo Romano, Alfonso Amendola, Pasquale De Cristofaro ed Elena Paruolo.

Puracultura

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


"Piatti Unici":

Un progetto del CCMR della Campania, guidato dal Professor Limongelli, con il supporto di UNIAMO, Federazione Italiana Malattie Rare, e realizzato grazie al contributo non condizionante di Chiesi Global Rare Diseases in cui il cibo diventa[...]

Premio Ernesto Ferrero, Fondazione CRT.

“Questo premio nato nel 2025, in collaborazione con il Salone Internazionale del Libro di Torino, si propone di rafforzare il legame tra editoria innovativa e impegno sociale nei territori attraverso la distribuzione di 1.200 copie d[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici