Logo

Giovani in Società & Sportello Europa Giovane attivi a Pontecagnano Faiano.

Grande il fermento giovanile a Pontecagnano Faiano con l’avvio del progetto Giovani in Società e le attività organizzate dallo Sportello Europa Giovane.

Ricerca e diffusione di bandi a valenza regionale, nazione e dell’Unione Europea per il   coinvolgimento di scuole, associazioni enti e imprese che insistono sul comprensorio dei picentini attraverso la costituzione di reti finalizzate a implementare progetti e programmi.

Sviluppo di idee riguardanti “l’ampliamento dell’offerta formativa degli Istituti scolastici”, “contenimento della dispersione scolastica” (M.I.U.R.), programma “FIXO–YEI per implementazione di azioni a favore dei N.E.E.T.” (Regione Campania),  bando “con il sud che partecipa – iniziativa che promuove il volontariato” (Fondazione con il Sud),   programma di riqualificazione sociale e culturale delle aree urbane degradate (Presidenza del Consiglio dei Ministri),  valorizzazione nuove  iniziative settore moda e sviluppo politiche di branding (Autoimpiego).

Questo nuovo dinamismo è messo in campo dai giovani di Pontecagnano Faiano impegnati nel servizio civile con il coordinamento del Responsabile del Servizio Politiche Giovanili Dott. Luca Coppola. Grande soddisfazione è espressa dall’Ass. Pastore da sempre impegnato a valorizzare le idee e la creatività dei giovani di Pontecagnano che plaude al gruppo di lavoro propositivo impegnato su tematiche innovative per il comprensorio  di Pontecagnano Faiano. L’interfaccia dei giovani del progetto Giovani in Società è il team dello Sportello Europa Giovane coordinato da Vincenzo Quagliano della QS & Partners che organizza le azioni progettuali e affianca i ragazzi nella redazione dei progetti e dei piani di impresa. Numerose le iniziative in corso di pianificazione che coinvolgeranno tanti giovani del comprensorio oltre alle associazioni, enti e imprese.

 

Pontecagnano Faiano
26-11-2015

   

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


"Piatti Unici":

Un progetto del CCMR della Campania, guidato dal Professor Limongelli, con il supporto di UNIAMO, Federazione Italiana Malattie Rare, e realizzato grazie al contributo non condizionante di Chiesi Global Rare Diseases in cui il cibo diventa[...]

Premio Ernesto Ferrero, Fondazione CRT.

“Questo premio nato nel 2025, in collaborazione con il Salone Internazionale del Libro di Torino, si propone di rafforzare il legame tra editoria innovativa e impegno sociale nei territori attraverso la distribuzione di 1.200 copie d[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici