Logo

Presentata la Rassegna di Teatro Contemporaneo e d'Innovazione e i Laboratori del Teatro 99 Posti di Mercogliano

CO.C.I.S.

CHI SIAMO

Il Coordinamento delle Compagnie Irpine di Spettacolo (Associazione senza scopo di lucro conosciuta come Co.C.I.S.) nasce nel 1996 come COOPERAZIONE DI IDEE E DI RISORSE ad opera di varie realtà Teatrali e Musicali Irpine operanti sul territorio ed in campo nazionale.

Nato inizialmente per superare i limiti organizzativi, logistici ed economici delle compagnie che lo fondano, il Co.C.I.S. è divenuto ben presto un punto di riferimento importante nel panorama Teatrale-Musicale della provincia Irpina, riuscendo a radunare intorno ai propri progetti la maggior parte delle compagnie amatoriali e molte professionalità artistiche, irpine e non, riuscendo a creare con esse una fitta rete di cooperazione: molte decine di persone che, a vario titolo, collaborano con il Co.C.I.S. partecipando alla organizzazione e alla realizzazione dei progetti del Coordinamento.

OBIETTIVI

Il Co.C.I.S. nasce con una serie di obiettivi precisi, esplicitati anche nel proprio statuto, che persegue quotidianamente e che sinteticamente esponiamo di seguito:

1) Attrezzare e gestire uno spazio per creare un centro permanente della cultura teatrale (vedi Teatro 99Posti)?2) Coordinare un’azione comune delle compagnie sul territorio, pur preservandone le singole caratteristiche e peculiarità (vedi Festival “A gghiuorni luci”);?3) Creare dei circuiti alternativi e organizzare rassegne e festival di grande richiamo;?4) Progettare e realizzare un laboratorio stabile in ambito teatrale e tecnico-teatrale e dello spettacolo in generale;?5) Coprodurre spettacoli da proporre in circuiti nazionali e internazionali;?6) Progettare, organizzare e gestire laboratori teatrali per le scuole e manifestazioni specifiche rivolte ai ragazzi e ai bambini.

LE COSE FATTE

A partire dal 2002, anno ufficiale di nascita del Teatro 99 Posti, fino al 2007, quando il teatro è stato chiuso per lavori di ristrutturazione, il Coordinamento ha

1. ripulito, arredato ed attrezzato il luogo

2. censito le compagnie teatrali operanti sul territorio della provincia di Avellino

3. reso viva la struttura e l’ha fatta conoscere in Campania come uno dei luoghi più propositivi e attenti al teatro contemporaneo e di innovazione

4. dato via ad una serie di progetti in collaborazione col Comune di Mercogliano, finalizzati a rendere il 99Posti il Teatro Comunale della Città, investendo proprie risorse economiche e professionali.

5. prodotto spettacoli, organizzato festival, rassegne, laboratori, eventi:

•    Circa 250 eventi spettacolari (di cui pressappoco 1/3 dedicati a bambini e ragazzi)

•   150 diverse compagnie (amatoriali e non) ospitate

•   5 Edizioni Festival Irpino di Teatro “A gghiuorni luci”

•   3 Rassegne di Cabaret

•   4 Rassegne di Teatro Contemporaneo e Teatro Danza

•   5 edizioni Laboratorio teatrale stabile per adulti

•   6 edizioni Laboratorio teatrale stabile per ragazzi

•   Laboratorio di Teatroterapia per bambini autistici (con ASL N.2 di Avellino)

•   Molti stage e corsi di formazione monografici per Attori e Scenotecnici

•   Varie produzioni con cui ha partecipato a numerose rassegne, festival ed eventi spettacolari in tutta Italia ricevendo diversi premi e riconoscimenti.

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


"Piatti Unici":

Un progetto del CCMR della Campania, guidato dal Professor Limongelli, con il supporto di UNIAMO, Federazione Italiana Malattie Rare, e realizzato grazie al contributo non condizionante di Chiesi Global Rare Diseases in cui il cibo diventa[...]

Premio Ernesto Ferrero, Fondazione CRT.

“Questo premio nato nel 2025, in collaborazione con il Salone Internazionale del Libro di Torino, si propone di rafforzare il legame tra editoria innovativa e impegno sociale nei territori attraverso la distribuzione di 1.200 copie d[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici