Logo

Giuristi, docenti universitari, manager della sanità e delle assicurazioni si confrontano all’Azienda “Moscati” sull’errore medico e le altre problematiche emergenti in Radiologia

Il convegno domani, venerdì 25 settembre, dalle ore 9 alle 14, nell’aula multimediale della Città ospedaliera

 

 

Il Dipartimento di Diagnostica Immagini dell'Azienda Ospedaliera "San Giuseppe Moscati" di Avellino, diretto da Carmelo Lombardi, ha organizzato un interessante convegno dal titolo "La colpa professionale medica: il rischio in Radiologia", invitando a relazionare in merito magistrati, avvocati, docenti universitari, assicuratori e medici allo scopo di effettuare un'analisi completa delle più controverse problematiche riguardanti la responsabilità professionale. L'evento si terrà domani,venerdì 25 settembredalle ore 9 alle 14, presso l'aula multimediale della Città ospedaliera(contrada Amoretta, settore B, primo piano, aula attigua all’aula magna).

L’incontro, inserito tra le iniziative dell'Azienda "Moscati" che mirano a migliorare, attraverso l'approfondimento dei recenti orientamenti della giurisprudenza, la gestione del rischio clinico e, quindi, a garantire una maggiore sicurezza per i pazienti, si aprirà con i saluti del Direttore generale dell'Azienda "Moscati", Giuseppe Rosato, del Presidente dell’Ordine dei Medici della provincia di Avellino, Antonio D’Avanzo, del Presidente del Tribunale di Avellino, Michele Rescigno, e del Presidente del Gruppo Sirm (Società italiana di Radiologia Medica) Campania, Francesco Schillirò. Con una lettura magistrale di Roberto Grassi, docente della Seconda Università di Napoli, si entrerà nel vivo dei lavori, che vedranno relazionare, tra gli altri, Giovanfrancesco Fiore, magistrato del Tribunale di Avellino, l’avvocato Modestino Acone, il Clinical Risk Manager dell'Azienda "Moscati", Vincenzo Arbucci, il Segretario Regionale Campania del Sindacato Area Radiologica, Vincenzo Biondi. Il convegno si chiuderà con una tavola rotonda sulla Radioprotezione dall’applicazione del Decreto legge 187 del 2000 alla nuova Direttiva europea n° 59 del 2013.

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


"Piatti Unici":

Un progetto del CCMR della Campania, guidato dal Professor Limongelli, con il supporto di UNIAMO, Federazione Italiana Malattie Rare, e realizzato grazie al contributo non condizionante di Chiesi Global Rare Diseases in cui il cibo diventa[...]

Premio Ernesto Ferrero, Fondazione CRT.

“Questo premio nato nel 2025, in collaborazione con il Salone Internazionale del Libro di Torino, si propone di rafforzare il legame tra editoria innovativa e impegno sociale nei territori attraverso la distribuzione di 1.200 copie d[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici