Logo

Pontecagnano Faiano: c’è lo Sportello Europa Giovane

L’ufficio Politiche Giovanili del Comune di Pontecagnano Faiano  ha progettato, organizzato e attivato  lo Sportello Europa Giovane – Centro Sviluppo Comune .

Lo Sportello ubicato a Villa Crudele, voluto dall’Assessore Francesco Pastore e coordinato dal responsabile del servizio politiche giovanili Luca Coppola, ha l’obiettivo strategico  di  incrementare la progettualità a valere sui bandi regionali, nazionali e dell’Unione Europea nell’ambito della programmazione dei fondi U.E. 2014/2020, e incentivare l’accesso diretto ai programmi comunitari quali  Erasmus+, Europa Creativa, Life+,* etc.

Un laboratorio informativo e di orientamento, quindi, teso a diffondere notizie utili su strumenti e azioni a sostegno dello sviluppo dell’autoimpiego e, in generale sulle tematiche del lavoro autonomo e dello  startup di nuove  iniziative e di  programmi tesi a sostenere la competitività tecnica, economica e commerciale del sistema economico.

E’ un’azione innovativa per il contesto salernitano e meridionale in quanto mette i giovani e la loro creatività al centro delle dinamiche socioeconomiche che caratterizzeranno lo sviluppo delle aree meridionali unitamente ad una ampia azione informativa . https://www.facebook.com/Sportello-Europa-Giovane-Centro-Sviluppo-Comune.

Il team di lavoro, seguito con particolare attenzione dal Sindaco Ernesto Sica, è impegnato a consolidare il ruolo centrale delle politiche giovanili nell’ottica di acquisire idee, istanze , iniziative e quant’altro contribuisca a creare un rinnovato dinamismo progettuale.

 E’ in corso di pianificazione un calendario di seminari su tematiche suggerite dall’utenza: l’autoimpiego, il crowdfunding, i programmi comunitari a emanazione diretta e la nuova programmazione U.E. 2014/2020. 

Tutte le azioni messe in campo dallo Sportello Europa Giovani sono organizzate da Vincenzo Quagliano della QS & Partners e  prevedono un ampio  coinvolgimento di Associazioni, Enti, Imprese ed altre Istituzioni territoriali impegnati su obiettivi comuni.

L’attività di front office è organizzata il  martedì e giovedì pomeriggio dalle ore 15:00 alle 18.30 presso Villa Crudele in Via Europa.

 

Pontecagnano Faiano 22 /09/ 2015

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


"Piatti Unici":

Un progetto del CCMR della Campania, guidato dal Professor Limongelli, con il supporto di UNIAMO, Federazione Italiana Malattie Rare, e realizzato grazie al contributo non condizionante di Chiesi Global Rare Diseases in cui il cibo diventa[...]

Premio Ernesto Ferrero, Fondazione CRT.

“Questo premio nato nel 2025, in collaborazione con il Salone Internazionale del Libro di Torino, si propone di rafforzare il legame tra editoria innovativa e impegno sociale nei territori attraverso la distribuzione di 1.200 copie d[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici