Logo

Avellino. -‘Il Tommariello d’oro’: count down per l’evento atteso

Appuntamento domani mattina (sabato 22 agosto) ad Avellino con Giletti e Maya

Il conto alla rovescia è cominciato: domani (sabato 22 agosto) appuntamento con l’attesa e prestigiosa kermesse di respiro nazionale ‘Il Tommariello d’oro’ (edizione 2015) che si svolgerà nella meravigliosa location dei frati Cappuccini in località Sant’Egidio a Montefusco (AV).

Ore 11.30 di sabato 22 agosto nella sala del Circolo della stampa avellinese (Corso Vittorio Emanuele) i due prestigiosi volti noti della televisione italiana – Massimo Giletti e Veronica Maya – incontreranno gli organi di informazione.

Presenti al tavolo dei lavori anche il sindaco di Montefusco, dott. Carmine Musto Gnerre e la giornalista Teresa Lombardo presidente dell’associazione ‘Il Tommariello d’oro’. Non mancheranno spunti e news dell’ultimora.

Ore 20.30 appuntamento nel meraviglioso borgo antico di Montefusco – località Sant’Egidio - per issare in alto il Tricolore in nome degli irpini e non solo che continuano a distinguersi per il loro incessante impegno all’insegna della legalità, della ricerca scientifica, dello sviluppo, del sociale, della fede, dell’arte, etc. etc.

Novità, dettagli, sorprese e non solo… saranno resi noti nel corso della conferenza stampa ed altri durante la magica e sorprendente serata…

________________________________________

 ECCO I PREMIATI

'Il Tommariello d'oro 2015’ sarà assegnato al generale Saverio Capolupo comandante generale della Guardia di Finanza; al procuratore capo della Repubblica di Avellino, Rosario Cantelmo; al colonnello Francesco Merone, comandante provinciale dell’Arma dei carabinieri della provincia di Avellino; al presidente del consiglio regionale, on.  Rosa D'Amelio, già sindaco di Lioni e assessore regionale; al prof. Ortensio Zecchino presidente Biogem; al dott. Michele Gubitosa amministratore gruppo HS Company.

Le ‘Pigne d’argento’ saranno assegnate  a Don Sergio Melillo vescovo di Ariano Irpino;  a Pasquale Picone, primo dirigente a capo della divisione anticrimine di Teramo; al noto imprenditore Massimo AbateAntonella Carpenito mezzo soprano.

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


"Piatti Unici":

Un progetto del CCMR della Campania, guidato dal Professor Limongelli, con il supporto di UNIAMO, Federazione Italiana Malattie Rare, e realizzato grazie al contributo non condizionante di Chiesi Global Rare Diseases in cui il cibo diventa[...]

Premio Ernesto Ferrero, Fondazione CRT.

“Questo premio nato nel 2025, in collaborazione con il Salone Internazionale del Libro di Torino, si propone di rafforzare il legame tra editoria innovativa e impegno sociale nei territori attraverso la distribuzione di 1.200 copie d[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici