Logo

Pontecagnano Faiano: lo Sportello Europa Giovani e le prospettive di sviluppo

Continua a raccogliere istanze e proposte lo “Sportello Europa Giovani” voluto dall’Amministrazione comunale di Pontecagnano Faiano  guidata dal Sindaco Ernesto Sica.

Lo “Sportello”, allestito presso la biblioteca comunale a Villa Crudele in Via Europa, oltre ad essere  un riferimento per  giovani, donne, associazioni, imprenditori ed enti che possono acquisire informazioni utili e verificare la fattibilità di nuove iniziative, svolge un ruolo propulsivo per lo sviluppo del comprensorio, si interfaccia e prospetta azioni, sollecita la partecipazione attiva a programmi e bandi, orienta iniziative nell’ambito della nuova programmazione dei Fondi U.E., divulga bandi e concorsi.

Un ulteriore contributo di idee potrà  darlo sia per la definizione di iniziative a valere sui bandi riguardanti “Life 2015” per l’ambiente, l’avviso pubblico riguardante “Sostegno ai Giovani Talenti” rivolto ai giovani tra i 18 ed i 35 anni, nonchè al Bando “Fondazione SociAl” in materia di educazione e promozione culturale.

Numerose sono le istanze riguardanti iniziative tese alla valorizzazione del patrimonio culturale e sociale del comprensorio finalizzate al recupero di strutture dismesse da utilizzare a fini turistici  e per la valorizzazione delle produzioni locali, l’attivazione di una azione di incubazione diffusa e coworking per evitare il crescente proliferare  di cimiteri industriali in provincia di Salerno.

Grande motivazione per l’Assessore Francesco Pastore e per il Dirigente Luca Coppola responsabile del servizio politiche giovanili del Comune di Pontecagnano Faiano per l’interesse e lo slancio che l’iniziativa ha suscitato sia nella cittadinanza che nelle strutture pubbliche, private e del terzo settore mirata alla realizzazione di progetti che favoriscono la collaborazione tra enti e la capacità di lavorare in rete tra loro.

L’iniziativa, unica in Campania, è coordinata dal team di esperti della QS & Partners di Vincenzo Quagliano che, a partire da settembre, pianificherà ulteriori iniziative tese a diffondere informazioni su bandi, programmi ecc.,  a organizzare workshop e tavole rotonde su argomenti  attuali e di interesse dell’utenza e creare reti per sviluppare la cooperazione nazionali ed internazionali.  

L’auspicio è che gli enti locali, le strutture creditizie e  le altre Istituzioni e associazioni accompagnino l’attuale fase di programmazione dello sviluppo guardando anche oltre al comprensorio dei picentini  sia in ordine all’attrazione di investimenti esterni all’area sia in relazione all’incremento dell’appeal  del territorio.

Pontecagnano Faiano  12 Agosto 2015

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


"Piatti Unici":

Un progetto del CCMR della Campania, guidato dal Professor Limongelli, con il supporto di UNIAMO, Federazione Italiana Malattie Rare, e realizzato grazie al contributo non condizionante di Chiesi Global Rare Diseases in cui il cibo diventa[...]

Premio Ernesto Ferrero, Fondazione CRT.

“Questo premio nato nel 2025, in collaborazione con il Salone Internazionale del Libro di Torino, si propone di rafforzare il legame tra editoria innovativa e impegno sociale nei territori attraverso la distribuzione di 1.200 copie d[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici