Logo

Professionisti di diverse categorie si confrontano all’Azienda “Moscati” su “La responsabilità civile e penale del medico”

Il convegno giovedì 16 luglio, alle ore 15, nell’aula magna della Città Ospedaliera

Un confronto tra medici, avvocati e magistrati allo scopo di effettuare un’analisi completa delle più controverse problematiche riguardanti la responsabilità del medico, nonché della struttura sanitaria, approfondendo, alla luce dei recenti orientamenti della giurisprudenza, i relativi criteri di imputazione di responsabilità, con particolare riferimento alla colpa lieve e grave, al valore delle linee guida e dei protocolli terapeutici.

Il Dipartimento di Onco-Ematologia dell’Azienda Ospedaliera “San Giuseppe Moscati”, diretto da Cesare Gridelli, ha organizzato il convegno dal titolo “La responsabilità civile e penale del medico”, invitando a relazionare in merito importanti esponenti delle diverse categorie a vario titolo interessate all’argomento di grande attualità. L’evento si terrà dopodomani, giovedì 16 luglio, a partire dalle ore 15, presso l’aula magna della Città ospedaliera (contrada Amoretta, settore B, primo piano).

Gli obiettivi del convegno, inserito tra le iniziative dell’Azienda “Moscati” che mirano a migliorare, attraverso l’approfondimento di una tematica sempre più complessa e articolata, la gestione del rischio clinico e, quindi, a garantire una maggiore sicurezza per i pazienti, saranno illustrati dal Direttore generale dell’Azienda “Moscati”, Giuseppe Rosato, che lascerà poi la parola a Michele Rescigno, Presidente del Tribunale di Avellino. Seguiranno gli interventi del Procuratore della Repubblica Rosario Cantelmo, del Presidente dell’Ordine dei Medici Antonio D’Avanzo e del presidente dell’Ordine degli Avvocati Fabio Benigni. A entrare nel vivo dell’argomento relazionando sulla responsabilità civile del medico saranno Gaetana Marena, docente dell’Università degli Studi “Federico II” di Napoli, e Maria Cristina Rizzi, magistrato del Tribunale di Avellino. Vincenzo Arbucci, Clinical Risk Manager dell’Azienda “Moscati”, parlerà del “Modello per la gestione del rischio clinico nelle strutture sanitarie: la certificazione dell’Azienda Moscati di Avellino”. Chiuderà i lavori l’intervento del Segretario Nazionale dell’Anaao Assomed, Costantino Troise, sulla responsabilità professionale del medico tra medicina difensiva ed iniziativa parlamentare.

 

                                                                                                          Avellino, 14 luglio 2015

 

Info:  

Ufficio Stampa

Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale e Alta Specializzazione "San Giuseppe Moscati"

- Contrada Amoretta, 83100 Avellino – (www.aosgmoscati.av.it)

tel. e fax: 0825.203084  - mobile: 347.9527511

e-mail: ufficiostampa@aosgmoscati.av.it

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


"Piatti Unici":

Un progetto del CCMR della Campania, guidato dal Professor Limongelli, con il supporto di UNIAMO, Federazione Italiana Malattie Rare, e realizzato grazie al contributo non condizionante di Chiesi Global Rare Diseases in cui il cibo diventa[...]

Premio Ernesto Ferrero, Fondazione CRT.

“Questo premio nato nel 2025, in collaborazione con il Salone Internazionale del Libro di Torino, si propone di rafforzare il legame tra editoria innovativa e impegno sociale nei territori attraverso la distribuzione di 1.200 copie d[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici