Logo

Diocesi di Teggiano-Policastro & Think Tank Sassano: crocevia di sviluppo socio economico.

Continua l’impegno del Vescovo di Teggiano-Policastro Mons. De Luca per il comprensorio del Vallo di Diano.

La CEI (Conferenza Episcopale Italiana)  ha predisposto il “prestito della speranza”  a sostegno dell’inserimento dei giovani e delle fasce deboli in tutte le dinamiche sociali ed economiche, anche del Vallo di Diano, attraverso l’accesso a fondi per le microimprese e le famiglie.

Mons. De Luca ha individuato nel Think Tank Sassano  un riferimento istituzionale rivolto ai giovani,  famiglie, imprese, enti e associazioni interessate alla creazione di opportunità di rilancio dell’occupazione e dell’inserimento sociale.

L’azione aggiuntiva da mettere in campo amplia l’attività del Think Tank Sassano, voluto fortemente dal riconfermato  Sindaco di Sassano Tommaso Pellegrino che sta già pianificando ulteriori azioni a sostegno dello sviluppo del comprensorio di Sassano e del Vallo di Diano.

La partnership tra Diocesi di Teggiano Policastro e Think Tank Sassano è coordinata da Don Bernardino Abbadessa e dalla QS & Partners di Vincenzo Quagliano che hanno curato lo start up  del Think Tank Sassano.

L’integrazione tra imprese esistenti e nuove iniziative, anche a carattere sociale, dovrà contribuire al rilancio dell’economia e dell’occupazione nel Vallo di Diano.

Coworking, laboratori ricreativi, turismo sociale e rurale, B.&B. gestiti da persone con disabilità, Country House, accesso a programmi comunitari quali Life, Cosme, Erasmus, ecc.  sono alcune tra le iniziative già in fase di implementazione. 

Il partenariato definito consente di organizzare azioni progettuali rivolte al radicamento sul territorio della  cultura del lavoro autonomo attraverso la costituzione di una rete di rapporti in grado di raccogliere istanze, idee, bisogni e necessità riguardanti lo sviluppo economico e sociale delle aree interne.

 

Teggiano 04/06/2015

 

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


"Piatti Unici":

Un progetto del CCMR della Campania, guidato dal Professor Limongelli, con il supporto di UNIAMO, Federazione Italiana Malattie Rare, e realizzato grazie al contributo non condizionante di Chiesi Global Rare Diseases in cui il cibo diventa[...]

Premio Ernesto Ferrero, Fondazione CRT.

“Questo premio nato nel 2025, in collaborazione con il Salone Internazionale del Libro di Torino, si propone di rafforzare il legame tra editoria innovativa e impegno sociale nei territori attraverso la distribuzione di 1.200 copie d[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici