Logo

Avellino. Giornata nazionale delle biblioteche

Bibliopride 2015

Il Bibliopride è una manifestazione annuale organizzata dall’AIB (Associazione Italiana Biblioteche) per ribadire l’importanza delle istituzioni bibliotecarie nella crescita culturale, economica e sociale dell’Italia.
Incontri, presentazioni, performance, workshop, reading
: Bibliopride è un'occasione di scoperte e sorprese per lettori e non lettori. È un'opportunità fondamentale per i bibliotecari italiani di affermare l'importanza della loro professione e chiedere più attenzione da parte delle istituzioni sulle biblioteche intese come luoghi in cui trova spazio la libertà di espressione e il confronto delle idee.

La 5° edizione del Bibliopride si svolgerà il 23 maggio e avrà come sede nazionale Milano; la scelta della città di Milano nell’anno in cui si svolge l’EXPO vuole sottolineare l’aspetto internazionale della manifestazione, che già nelle precedenti edizioni ha raccolto l’adesione della rete degli Istituti Italiani di Cultura all’estero. Contestualmente tantissimi eventi legati a Bibliopride si svolgeranno anche nel resto d'Italia

La Biblioteca Provinciale di Avellino “S. e G. Capone” partecipa alla 5° edizione del Bibliopride con un’apertura straordinaria prevista per il giorno 23 maggio ed il 27 maggio con un programma ricco di eventi.

23 maggio 2015

Ore 10.30 Sala Penta: Presentazione in anteprima del catalogo “Visiting Irpinia Castles – taste and culture” curato da “Castelli d’Irpinia” che sarà distribuito in occasione dell’EXPO 2015 di Milano, con la partecipazione di alcuni sindaci dei comuni della Provincia di Avellino coinvolti nel progetto di promozione internazionale del territorio irpino.

Dalle ore 18.00 alle ore 21.00: visite guidate nelle sale della Biblioteca alla scoperta dei suoi tesori. I visitatori, accompagnati dai bibliotecari e dagli alunni del liceo musicale “P. E. Imbriani” avranno modo di conoscere le meravigliose e preziose pubblicazioni della biblioteca. Il percorso si concluderà con la degustazione di prodotti tipici irpini offerti dai comuni e dalle aziende che hanno aderito al progetto  “Visiting Irpinia Castles – taste and culture”.

27 maggio

Biblioteca Ragazzi

dalle 17.00 alle 19.00: letture per bambini e laboratorio creativo “Cosa si mangia in biblioteca?” (su prenotazione)

ore 17.00: tavola rotonda “Sai cosa mangi?…Informazione e scelta consapevole” interverranno la dott.ssa Francesca Pagano (tecnologo alimentare), il dott. Francesco Iannicelli (biologo nutrizionista), dott.ssa Gilda D’Apice (responsabile giovani ed educazione Slow Food Avellino).

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


"Piatti Unici":

Un progetto del CCMR della Campania, guidato dal Professor Limongelli, con il supporto di UNIAMO, Federazione Italiana Malattie Rare, e realizzato grazie al contributo non condizionante di Chiesi Global Rare Diseases in cui il cibo diventa[...]

Premio Ernesto Ferrero, Fondazione CRT.

“Questo premio nato nel 2025, in collaborazione con il Salone Internazionale del Libro di Torino, si propone di rafforzare il legame tra editoria innovativa e impegno sociale nei territori attraverso la distribuzione di 1.200 copie d[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici