Logo

Avellino. All’Azienda “Moscati” chirurghi di fama internazionale si confrontano su tecniche interventistiche di alta complessità

Oggi e domani l’importante evento organizzato dal primario Crafa all’interno dell’Unità operativa da lui diretta

Prenderà il via questo pomeriggio, a partire dalle ore 14, il Corso di formazione in Chirurgia oncologica e resettiva epatica, organizzato dall’Unità Operativa di Chirurgia I e d’Urgenza dell’Azienda Ospedaliera “San Giuseppe Moscati” di Avellino. Il corso, che si protrarrà oggi fino alle ore 18.30 e proseguirà per l’intera giornata di domani, martedì 31 marzo (dalle ore 8.30 alle 18), si compone di due parti, una sessione teorica e una pratica. La prima, programmata per oggi, si terrà nella sala riunioni dell’Unità operativa di Chirurgia d’Urgenza (Città ospedaliera, settore B, quarto piano) e prevede relazioni di professionisti di fama internazionale, provenienti da tutta Italia. Ad aprire i lavori sarà Francesco Crafa, direttore dell’Unità Operativa di Chirurgia I e d’Urgenza dell’Azienda “Moscati” e  organizzatore dell’importante evento. Seguiranno, quindi, gli interventi, tra gli altri, di Guido Torzilli, direttore della Chirurgia Epatobiliare dell'Università Humanitas di Milano, di Pierluigi Di Sebastiano, Direttore della Chirurgia Pancreatica dell'Università di Chieti, di Piero Chirletti, Ordinario di Chirurgia presso il Policlinico Umberto I di Roma e già Presidente della Società Italiana di Chirurgia d'Urgenza, di Onofrio Catalano, Associato di Radiologia presso la SUN di Napoli, di Franco Facciolo, Direttore del Dipartimento Chirurgico e Direttore della Chirurgia Toracica dell'IFO di Roma. Gli argomenti trattati spazieranno dalla chirurgia resettiva epatica, a quella pancreatica, a quella toracica, sino alle resezioni per cancro colorettale.

La seconda sessione, che prenderà il via domani mattina, è quella pratica, e prevede interventi di alta e media complessità, come resezione di timoma maligno in CEC mediante sternotomia mediana, resezione di voluminosa formazione splenica con chirurgia conservativa della milza, sino alla gastrectomia subtotale con linfoadenectomia laparoscopica per cancro gastrico. Tutti gli interventi chirurgici si svolgeranno nelle sale operatorie dell’Azienda “Moscati” e saranno eseguite da Francesco Crafa coadiuvato dalla sue équipe.

 

                                                                                                          Avellino, 30 marzo 2015

 

Info:  

Ufficio Stampa

Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale e Alta Specializzazione "San Giuseppe Moscati"

- Contrada Amoretta, 83100 Avellino – (www.aosgmoscati.av.it)

tel. e fax: 0825.203084  - mobile: 347.9527511

e-mail: ufficiostampa@aosgmoscati.av.it

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


"Piatti Unici":

Un progetto del CCMR della Campania, guidato dal Professor Limongelli, con il supporto di UNIAMO, Federazione Italiana Malattie Rare, e realizzato grazie al contributo non condizionante di Chiesi Global Rare Diseases in cui il cibo diventa[...]

Premio Ernesto Ferrero, Fondazione CRT.

“Questo premio nato nel 2025, in collaborazione con il Salone Internazionale del Libro di Torino, si propone di rafforzare il legame tra editoria innovativa e impegno sociale nei territori attraverso la distribuzione di 1.200 copie d[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici