Logo

Avellino. Offerta formativa e organizzazione della rete scolastica per l’anno 2015/2016, approvato il provvedimento

Approvato il provvedimento relativo alla programmazione dell’offerta formativa e dell’organizzazione della rete scolastica per l’anno 2015/2016. Tra le ipotesi di organizzazione elaborate dalla Provincia di Avellino di concerto con l’Ufficio Scolastico Regionale – Ufficio XII Avellino, si è scelto di adottare quella che maggiormente ha incontrato il favore delle parti coinvolte nella concertazione anche sulla base delle istanze dei singoli Comuni. Con il provvedimento del Presidente Domenico Gambacorta si propone alla Regione Campania di non modificare l’attuale assetto delle autonomie scolastiche presenti sul territorio e di autorizzare i seguenti nuovi indirizzi di studio:   

1. I.S.I.S. “Gregorio Ronca” di Solofra istituzione nuovo indirizzo “Sistema Moda” C7 articolazione “Calzature e Moda”;   

2. I.P.I.A. “Alfredo Amatucci” Avellino Indirizzo Manutenzione ed assistenza tecnica attivazione opzione: Manutenzione mezzi di trasporto;

3. I.T.I.S. “Guido Dorso” Avellino Attivazione percorso formativo Chimica dei materiali e biotecnologie: articolazione Biotecnologie Sanitarie;

4. Liceo Scientifico “V. De Caprariis” di Atripalda – Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate; – Liceo Scientifico con scelta delle seguenti lingue e culture straniere:     a. Lingua e cultura Inglese;     b. Lingua e cultura Tedesca;     c. Lingua e cultura Spagnola; Sezione staccata di Solofra - Liceo Scientifico con scelta delle seguenti lingue e culture straniere:    a. Lingua e cultura Inglese;    b. Lingua e cultura Tedesca;    c. Lingua e cultura Spagnola; – Liceo delle Scienze Umane opzione economico –sociale con scelta di lingua e cultura Straniera Inglese e Spagnola;

5. ISIS De Luca Avellino Istituzione nuovo indirizzo Scenografia.

 

 

Avellino, 8 Dicembre 2015                                  

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


"Piatti Unici":

Un progetto del CCMR della Campania, guidato dal Professor Limongelli, con il supporto di UNIAMO, Federazione Italiana Malattie Rare, e realizzato grazie al contributo non condizionante di Chiesi Global Rare Diseases in cui il cibo diventa[...]

Premio Ernesto Ferrero, Fondazione CRT.

“Questo premio nato nel 2025, in collaborazione con il Salone Internazionale del Libro di Torino, si propone di rafforzare il legame tra editoria innovativa e impegno sociale nei territori attraverso la distribuzione di 1.200 copie d[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici