Logo

Avellino. Terza edizione della Festa dei prematuri: il personale dell’Unità Operativa di Patologia

Lunedì 5 gennaio, alle ore 10.30, la manifestazione nell’aula multimediale

Ci saranno anche i tre gemellini che alla nascita pesavano poco più di 800 grammi ciascuno alla Festa dei prematuri organizzata, anche quest’anno, dall’Unità Operativa di Patologia Neonatale e Terapia Intensiva dell’Azienda ospedaliera “San Giuseppe Moscati” di Avellino. E insieme a loro ci saranno quasi tutti i quaranta prematuri, 24 femminucce e 16 maschietti, venuti al mondo nel 2014, che sono riusciti a superare le difficoltà legate alla nascita pretermine grazie alle cure e alle attenzioni prestate dai medici e dagli infermieri del reparto diretto da Lucia Amatucci.

I piccoli, accompagnati dai loro genitori, si ritroveranno dopodomani, lunedì 5 gennaio, alle ore 10,30, presso l’aula multimediale della Città Ospedaliera (primo piano, settore B, aula attigua all’Aula Magna). «Sarà una grande emozione rivedere le famiglie con le quali abbiamo condiviso momenti di preoccupazione e di gioia – sottolinea la dottoressa Amatucci -. E soprattutto sarà un’occasione per fare una carezza ai piccoli di cui tutto il team della Neonatologia si è preso cura con amore e professionalità fino a quando non sono stati in grado di lasciare il reparto».

Nel corso della manifestazione, che vedrà la partecipazione del Direttore generale dell’Azienda, Giuseppe Rosato, saranno consegnati a tutti i piccoli dei giochi donati dal titolare del negozio “Io Bimbo” di Avellino. 

 

 

                                                                                                          

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


"Piatti Unici":

Un progetto del CCMR della Campania, guidato dal Professor Limongelli, con il supporto di UNIAMO, Federazione Italiana Malattie Rare, e realizzato grazie al contributo non condizionante di Chiesi Global Rare Diseases in cui il cibo diventa[...]

Premio Ernesto Ferrero, Fondazione CRT.

“Questo premio nato nel 2025, in collaborazione con il Salone Internazionale del Libro di Torino, si propone di rafforzare il legame tra editoria innovativa e impegno sociale nei territori attraverso la distribuzione di 1.200 copie d[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici