Logo

“La cucina entra in Oncologia”: domani l’evento finale all’Istituto Alberghiero con una gara ai fornelli tra i pazienti dell’Azienda “Moscati”

Si concluderà domani, giovedì 4 dicembre, con la consueta e avvincente gara i fornelli, la quinta edizione del progetto di educazione alimentare coordinato dall’Unità Operativa di Oncologia Medica dall'Azienda Ospedaliera "San Giuseppe Moscati" di Avellino “La cucina entra in Oncologia”, rivolto a pazienti sottoposti a trattamenti di chemioterapia.

Una giuria, composta dal giornalista Annibale Discepolo, dal nutrizionista Amodio Botta, dal Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera “Moscati”, Giuseppe Rosato, e dal dirigente dell’Istituto Alberghiero Manlio Rossi Doria, Maria Teresa Cipriano, valuterà le pietanze preparate dai pazienti che hanno aderito all’iniziativa.

L’evento conclusivo del progetto si svolgerà, a partire dalle ore 17,30presso la succursale di via Valle Mecca dell’Istituto Alberghiero. Durante la gara di cucina, il direttore del Dipartimento di Onco-Ematologia dell’Azienda “Moscati, Cesare Gridelli, e la psicologa Annalisa Stancoillustreranno i risultati raggiunti quest’anno al termine delle attività formative, teoriche e pratiche del progetto, che mira a insegnare ai pazienti oncologici la migliore alimentazione per ridurre gli effetti collaterali delle terapie chemioterapiche, sia da un punto di vista fisico che psicologico. Il progetto si è avvalso della collaborazione dell'Istituto Alberghiero “Manlio Rossi-Doria”, del superstore Conad di Avellino, di Bio 2000 Alimenti da Agricoltura Biologica e  della Lilly Oncology Italia Spa.

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


"Piatti Unici":

Un progetto del CCMR della Campania, guidato dal Professor Limongelli, con il supporto di UNIAMO, Federazione Italiana Malattie Rare, e realizzato grazie al contributo non condizionante di Chiesi Global Rare Diseases in cui il cibo diventa[...]

Premio Ernesto Ferrero, Fondazione CRT.

“Questo premio nato nel 2025, in collaborazione con il Salone Internazionale del Libro di Torino, si propone di rafforzare il legame tra editoria innovativa e impegno sociale nei territori attraverso la distribuzione di 1.200 copie d[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici