Logo

Salerno. Associazionismo: nuova importante collaborazione tra Avalon e gli Arcieri di Avalon.

Nello scorso fine settimana, a Salerno è stato raggiunto e ratificato l’accordo di partnership tra l’associazione Avalon, presieduta da Michele D’Elia e con sede a Pontecagnano Faiano e l’associazione Arcieri di Avalon, presieduta da Giovanni Maio e con sede a Salerno. Le due strutture mettono in collettività la propria esperienza sul territorio.

Da un lato, L’associazione Culturale Avalon è composta da  un variegato gruppo che mira all’aggregazione giovanile di diverse fasce d’età attraverso molteplici attività culturali, di intrattenimento e ludiche. Grazie ai suoi canali associativi, lavora anche sulla valorizzazione territoriale a livello comunale, provinciale e regionale lavorando sulle  risorse a disposizione e l’esperienza dei suoi  soci, oltre che la loro passione.

Dall’altro Arceri di Avalon, associazione dalla pluriennale esperienza,  ha per finalità lo sviluppo la diffusione e la propagazione di tutte le discipline sportive, con particolare attenzione alla disciplina del Tiro Dinamico con l’arco in tutte le sue componenti sportive, agonistiche, amatoriali, didattiche, scientifiche.  

Le due strutture quindi, accomunate non solo dalla denominazione ma anche da fini di riscoperta e valorizzazione storico culturale, hanno deciso di far coincidere le proprie strade ed unire le forze in vista di una fitta programmazione che punterà al coinvolgimento dei territori negli ambiti sportivo, storico e culturale.

Grande soddisfazione hanno espresso i rappresentanti legali delle strutture che continueranno a mantenere i propri fregi  ma che da oggi condivideranno in tutto e per tutto attività, programmazioni ed iniziative proponendosi come un movimento associativo capace di spaziare su più ambiti ed aperto a tutte le variegate categorie di associati. 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


"Piatti Unici":

Un progetto del CCMR della Campania, guidato dal Professor Limongelli, con il supporto di UNIAMO, Federazione Italiana Malattie Rare, e realizzato grazie al contributo non condizionante di Chiesi Global Rare Diseases in cui il cibo diventa[...]

Premio Ernesto Ferrero, Fondazione CRT.

“Questo premio nato nel 2025, in collaborazione con il Salone Internazionale del Libro di Torino, si propone di rafforzare il legame tra editoria innovativa e impegno sociale nei territori attraverso la distribuzione di 1.200 copie d[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici