Logo

Pozzilli (Isernia) Notte europea dei ricercatori

House Hospital partecipera’ all’iniziativa promossa dall’istituto neuromed

Scienza e ricerca saranno le protagoniste della “Notte Europea dei Ricercatori”, che si svolgerà venerdì 26 ottobre 2014 presso il Parco Tecnologico dell’Irccs Neuromed a Pozzilli, in provincia di Isernia.

Neuromed, unendosi a centinaia di centri scientifici europei, aprirà le porte del Parco Tecnologico dell’Istituto Neurologico Mediterraneo alle scuole (dalle ore 9.30) e ai cittadini (dalle ore 18.30), per una giornata che sarà dedicata al dialogo tra scienza e pubblico, alla diffusione della cultura scientifica e alla conoscenza delle professioni della ricerca. Sono previsti esperimenti interattivi, incontri con i ricercatori, visite nei laboratori e momenti dedicati all’osservazione del cielo con telescopio. E l’iniziativa si protrarrà fino a mezzanotte, quando sarà chiusa da eventi musicali.

Interamente gratuita, la Notte dei Ricercatori è rivolta a tutti coloro che hanno voglia di vivere una giornata all’insegna della curiosità e della scoperta.

Alla prestigiosa iniziativa parteciperà anche House Hospital onlus, l’associazione presieduta dalla dottoressa Rosa Vitiello, che si occupa da oltre un decennio in tutta la Regione Campania, e in altre regioni d’Italia, di volontariato, assistenza sociale e sociosanitaria, ricerca scientifica, formazione e tutela dei diritti dei cittadini. House Hospital, in questi anni, ha ottenuto prestigiosi riconoscimenti scientifici di carattere nazionale e internazionale nell’ambito della ricerca scientifica e ha ottenuto l’iscrizione all’Anagrafe Nazionale delle Ricerche da parte del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


"Piatti Unici":

Un progetto del CCMR della Campania, guidato dal Professor Limongelli, con il supporto di UNIAMO, Federazione Italiana Malattie Rare, e realizzato grazie al contributo non condizionante di Chiesi Global Rare Diseases in cui il cibo diventa[...]

Premio Ernesto Ferrero, Fondazione CRT.

“Questo premio nato nel 2025, in collaborazione con il Salone Internazionale del Libro di Torino, si propone di rafforzare il legame tra editoria innovativa e impegno sociale nei territori attraverso la distribuzione di 1.200 copie d[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici