Avellino. Apertura straordinaria al Carcere Borbonico di notte
GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO - Sabato 20 settembre 2014
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2014, il giorno 20 settembre (Sabato), dalle ore 20 alle ore 24, la Soprintendenza BAP diretta da Gennaro Miccio, comunica che il Carcere Borbonico di Avellino resterà aperto ai visitatori con ingresso gratuito. Per l'occasione saranno allestiti nella Tholos, pannelli sulla storia del Carcere Borbonico di Avellino e nella Sala Ripa quelli su Elvira Notari, prima regista donna italiana, curati dall'associazione Laceno d'Oro.
Giornate Europee del Patrimonio 2014
Il 20 e il 21 settembre 2014 si celebrerà la 31a edizione delle Giornate Europee del Patrimonio, manifestazione ideata nel 1991 dal Consiglio d'Europa e dalla Commissione Europea con l'intento di potenziare e favorire il dialogo e lo scambio in ambito culturale tra le Nazioni europee. Si tratta di un'occasione di straordinaria importanza per riaffermare, presso l'opinione pubblica, il ruolo centrale della cultura nelle dinamiche sociali italiane. Tutti i musei, i monumenti e le aree archeologiche statali saranno aperti al pubblico per l’intera giornata e con apertura prolungata fino alle 24 al prezzo simbolico di 1 euro (sia per l’orario diurno , che per l’apertura serale), nella sola giornata di sabato 20 settembre 2014, ferme restando le gratuità di legge. Il giorno 21 settembre 2014 l’ingresso ai musei sarà regolato dalle normali tariffazioni.
Le immagini (v. allegato) vengono fornite dalla Soprintendenza destinate ai giornalisti per le segnalazioni dell’evento sulle testate, e non possono essere utilizzate per altri usi (Copyright / Soprintendenza BAP di Salerno e Avellino).
Ulteriori informazioni sul sito web della Soprintendenza BAP di Salerno e Avellino www.ambientesa.beniculturali.it/ info 089 2573241 / Fax 089 318120 Michele Faiella (Ufficio Stampa) e mail: sbap-sa.stampa@beniculturali.it - Per approfondimenti:I luoghi e gli eventi www.beniculturali.it - Numero verde 800 99 11 99 - Il MiBAC è anche su Youtube,Facebook e Twitter.