Logo

Salerno: nasce l'associazione del forum della cultura

Salerno_ Con una folta assemblea nella sede della Fenalc, si è costituita ieri l’associazione del Forum della Cultura di Salerno, presieduta da Luciana Libero, presidente onorario Vittorio Dini, vicepresidente Pino Vuolo, consiglio direttivo composto da Massimo Adinolfi, Pino Vuolo, Marcello Ravveduto, Gianluca De Martino. Sono Soci fondatori del Forum: Vittorio Dini, Sergio Vecchio, Marcello Ravveduto, Massimo Adinolfi, Antonello Mercurio, Enzo Rosco, Nicola Palma, Mario Tarallo, Piero Lucia, Alfonso Conte, Ernesto Scelza, Lello D’Anna, Pietro Ravallese, Anna Nisivoccia. Tra i soci più giovani Luigi Bisogno, Sara Martucciello, Rosalba De Vivo, Serena Caracciuolo; mentre il gruppo Facebook conta 439 iscritti. Molte le iniziative in cantiere della neonata associazione: il rilancio della “Campagna d’autunno”  sui temi caldi della cultura salernitana, dalle Luci di Artista alla Stagione Lirica e la formazione di gruppi di lavoro: sulla Comunicazione per  la costruzione di un sito web che oltre alle informazioni sulle attività del gruppo, offra notizie sulle attività culturali di Salerno e provincia, con mappe interattive, bandi e opportunità di lavoro per gli operatori locali;  sulla Memoria, per l’allestimento di una grande mostra ricognizione sulla Cultura a Salerno degli anni ’70 e ‘80, curata da Sergio Vecchio in collaborazione con la Direzione Biblioteche  e Musei provinciali.  Del gruppo faranno parte oltre al curatore, Angelo Giubileo ed Ernesto Scelza. La mostra si ricollega ad un altro progetto del Forum proposto da Marcello Ravveduto: la costruzione di una Public History,  con la partecipazione di Nicola Palma e la galleria Leggermente Fuori Fuoco, sulla memoria fotografica della città e che coinvolgerà i cittadini e i quartieri. L’Associazione non ha scopo di lucro, vive dei contributi volontari dei soci ed ha per fine di promuovere la cultura e lo spettacolo nel territorio di Salerno e provincia.  Hanno aderito al Forum  altre associazioni e operatori e può iscriversi chiunque ne condivide i principi ispiratori  e le attività.

 

F

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


"Piatti Unici":

Un progetto del CCMR della Campania, guidato dal Professor Limongelli, con il supporto di UNIAMO, Federazione Italiana Malattie Rare, e realizzato grazie al contributo non condizionante di Chiesi Global Rare Diseases in cui il cibo diventa[...]

Premio Ernesto Ferrero, Fondazione CRT.

“Questo premio nato nel 2025, in collaborazione con il Salone Internazionale del Libro di Torino, si propone di rafforzare il legame tra editoria innovativa e impegno sociale nei territori attraverso la distribuzione di 1.200 copie d[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici