Logo

Un altro agente della penitenziaria si è suicidato.

Dallo Stato nessuna risorsa economica per aiutare... ma non per la guerra, per quella ci sono sempre a iosa.

Continua a mietere vittime il “virus suicida” un giovane poliziotto della Penitenziaria si è tolto la vita sparandosi presumibilmente con la pistola d’ordinanza. Il LI.SI.PO. ed il PNFD, si uniscono all’immenso dolore della famiglia del giovane poliziotto che si è tolto la vita. Al riguardo hanno proseguito de Lieto Picardi, rilevano che sale a sei (6) il numero dei poliziotti della Polizia Penitenziaria che si sono suicidati dall’inizio dell’anno in corso e ben 52 i detenuti che si sono suicidati, UNA “MATTANZA” che non ha uguali precedenti. Il ministro di grazia e giustizia ammette che vi è un problema per i suicidi e propone le scarcerazioni per i reati minori e/o l'assegnazione dei detenuti presso i centri di recupero sociale.... acqua fresca, se la vogliono, che andassero a Montevergine.... anziché investire sulla sicurezza hanno dirottato ingenti somme di denaro per armare ancor più Paesi ove alberga la guerra. Lor signori a giudizio del LI.SI.PO. e del PNFD, probabilmente non hanno letto bene la nostra Carta Costituzionale pertanto, gli consigliamo vivamente un altro approfondimento e forse nel rileggerla, si accorgeranno che l’ITALIA RIPUDIA LA GUERRA!!!  Il LI.SI.PO. ed il PNFD – hanno concluso de Lieto e Picardi - tenuto conto dei tanti suicidi verificatosi nelle forze di polizia, considerato l’insuccesso dei governi precedenti e quello attuale, chiedono al Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana di adoperarsi per la risoluzione della delicata problematica sopra evidenziata che ha registrato tantissimi suicidi. Troppe mamme, troppe mogli e troppi figli di tanti servitori dello Stato piangono i propri cari che si sono suicidati e da parte di lor signori persiste il solito silenzio tombale!

 

 

Antonio Curci

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cronaca


Cultura della Legalità.

Proseguono nella provincia di Avellino gli incontri tra i Carabinieri e gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado, nell’ambito delle iniziative promosse dall’Arma dei Carabinieri e concordate con gli Uffici Scolasti[...]

Atripalda. Notte Europea dei Musei.

Sabato 17 maggio 2025, il Palazzo della Dogana dei Grani e Area archeologica dell’Antica Abellinum ad Atripalda (AV) partecipa alla Notte Europea dei Musei con l’apertura straordinaria serale, dalle 19.00 alle 22.00 (ultimo ing[...]

Prende fuoco durante la marcia.

Nel pomeriggio di ieri 15 maggio, intorno alle ore 16:15, una squadra dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Lioni è intervenuta a Caposele, in via Aldo Moro, per l’incendio di un’autovettura alimentata a gasolio che [...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici