Logo

Hospice Solofra. CURE PALLIATIVE... LE CONSIDERAZIONI DEL DOTTOR CANZANELLA

La Legge n.38 del 2010 tutela e assicura l’accesso alle cure palliative e alla terapia del dolore, con la finalità di garantire il rispetto per la dignità e l’autonomia della persona e di perseguire la migliore qualità della vita per il paziente. Recentemente il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, ha inviato al Parlamento il “Rapporto sullo stato di attuazione della Legge n. 38 del 15 marzo2010”, evidenziando lo stato di attuazione e realizzazione degli Hospice (221 attualmente funzionanti in Italia) e la rete territoriale di terapia del dolore.

A tale proposito, il dottor Sergio Canzanella, manager di European Cancer Patient Coalition, dirigente dell’Associazione House Hospital onlus, nonché segretario regionale campano della Società Italiana Cure Palliative, ha voluto commentare i dati emersi dal rapporto ministeriale.

“Analizzando i dati relativi all’utilizzo dei farmaci nella terapia del dolore – ha sottolineato il dottor Canzanella si registra un aumento dei consumi nel triennio 2011-2013 del 48 per cento. Per la rete di cure palliative si rileva che il numero di pazienti deceduti in ospedale con una diagnosi di tumore continua a decrescere dal 2007 al 2012 di circa il 14 per cento. Sono oltre 20mila i malati terminali che ogni anno muoiono in Campania, 200 i bambini. La priorità che si pone l’Associazione House Hospital onlus, unitamente alla Federazione italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia e all’European Cancer Patient Coalition è quella di realizzare una capillare e funzionale Rete in cure palliative e medicina del dolore in Regione Campania e di aprire il primo Hospice pediatrico sul territorio regionale”.

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


"Piatti Unici":

Un progetto del CCMR della Campania, guidato dal Professor Limongelli, con il supporto di UNIAMO, Federazione Italiana Malattie Rare, e realizzato grazie al contributo non condizionante di Chiesi Global Rare Diseases in cui il cibo diventa[...]

Premio Ernesto Ferrero, Fondazione CRT.

“Questo premio nato nel 2025, in collaborazione con il Salone Internazionale del Libro di Torino, si propone di rafforzare il legame tra editoria innovativa e impegno sociale nei territori attraverso la distribuzione di 1.200 copie d[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici