Logo

Memoria e Ricordo. Torneranno i prati?

Iil 10 febbraio all'Accademia Concorsi Militari

Un incontro per riflettere su due momenti importanti della nostra storia: la Shoah e l’eccidio delle foibe, con l’esodo giuliano fiumano dalmata. Sotto il titolo di “Memoria e Ricordo. Torneranno i prati?”, ispirato al titolo del noto film di Ermanno Olmi sulle brutture della guerra, presso la sede dell’Accademia Concorsi Militari di Avellino, in via Capozzi 28, sabato 10 febbraio alle 16,30 si aprirà un confronto condotto dal giornalista Gianluca Amatucci.

Hanno aderito all’iniziativa: il movimento Pax Christi, la redazione di WWWITALIA, l’Associazione Nazionale Fante, l’associazione Marinai d’Italia, la Società Storica Irpina, il gruppo Facebook Irpinia in Biblioteca, Rossoquadro servizi editoriali.

A partecipare all’incontro portando i loro saluti: Giuseppe Totaro, direttore dell’Accademia, Don Gerardo Capaldo, ideatore dell’iniziativa, Antonio Carpentieri e Angelo Curcio, in rappresentanza di Pax Christi, il generale Nicola Di Guglielmo, presidente della Società Storica Irpina.

Proporranno le loro riflessioni: Eleonora Davide, giornalista e scrittrice, autore del romanzo Il Fiore del Carso (La narrazione, fonte della Memoria); il Generale di Divisione (aus.) Claudio Attilio Borreca (L’impegno italiano nelle missioni internazionali di pace); la studiosa di storia locale Giovanna della Bella (Gli internati a Monteforte Irpino); Antonio Caputo, generale G.di F. (ris.) e presidente ASMENET-Napoli (Le Giornate della Memoria e del Ricordo).

L’ingresso è libero.

 

 

 

 
 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


Presentato a Solofra "50".

Domenica mattina 8 novembre, presso la Fondazione De Chiara-De Maio in piazza Umberto a Solofra (AV), è stato presentato il libro “50” dello scrittore e gallerista Dino Morra. I presenti nella sala principale hanno appr[...]

AI: Omologazione o Diversità?

L’ISISS “De Luca” di Avellino, con il patrocinio della Provincia di Avellino, promuove il convegno “AI: omologazione o diversità?”, in programma il 12 novembre 2025 alle ore 10:30 presso la Sala “[...]

T. O.: Domenica 32.ma - 9 novembre.

Nota introduttiva: L’omelia va preparata dal pastore dei fedeli, ai quali essa è rivolta, perché deve tener conto della Parola di Dio, del tempo liturgico e delle condizioni e bisogni dei fedeli; questa, che segue,[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici