Logo

Comunità Consacrati GAM di Solofra: "Non pagheremo l'ultima bolletta".

"L'aria (da interruzione di acqua) nelle tubature, potrebbe essere comunque, erroneamente, considerata dal contatore come acqua erogata".

Dopo aver ricevuto una telefonata “surreale”, il cui contenuto – A NOSTRO PARERE - era più incentrato sulla difesa dell’immagine della persona “telefonante” che piuttosto sull’effettiva presa di coscienza dell’annoso problema “acqua” per il quale sono anni che ci vengono dette sempre le stesse cose, la Comunità Consacrati GAM di Solofra PRECISA che:
- spesso non riceviamo la posta - bollette comprese - per un possibile disservizio di Poste Italiane o per una non corretta numerazione civica;
- vogliamo il formato cartaceo delle bollette (servizio a cui peraltro non abbiamo mai rinunciato!) perché per noi è più facile questo tipo di gestione delle utenze e dei pagamenti;
- il motivo per cui NON PAGHEREMO l’ultima bolletta non è per il fatto di non averla ricevuta in formato cartaceo (il formato digitale della Solofra Servizi è arrivato), ma perché non riteniamo giusto rimanere senza acqua per tante ore del giorno e/o della notte e senza un congruo e civile preavviso alla cittadinanza;
- vorremmo che la gestione dell’acqua non comportasse una periodica interruzione di pubblico servizio e per tal motivo ovviamente facciamo riferimento alla Società deputata a questo BENE COMUNE (certamente, se manca l’acqua, non ci possiamo lamentare con la EUFA o con l’Associazione Nazionale Marmotte!);
- vorremmo che il buon senso della Società preposta alla gestione dell’acqua risarcisse i cittadini per i disservizi o le disinformazioni;
- chiediamo maggiore chiarezza in merito al possibile “sfiatamento della colonna”, ossia: quando l’erogazione di acqua si interrompe può crearsi aria nelle tubature e quest’aria in circolo nelle tubature potrebbe essere comunque (erroneamente) considerata dal contatore come acqua erogata;
- se il problema della mancanza di acqua fosse solo del Convento, saremmo anche disposti a darci un pizzico sulla pancia e arrangiare. Ma IL PROBLEMA NON È SOLO NOSTRO!
- vorremmo che tutti i cittadini che patiscono questo disservizio siano più “rumorosi” e che quelli che non hanno questo problema siano più “solidali” con quanti il problema ce l’hanno;
- vorremmo infine che una buona intelligenza politica (di qualunque colore e orientamento sia, e quindi non è un atto di accusa alla presente Amministrazione) avesse una VISIONE DI FUTURO per la NOSTRA città e si impegnasse ancora più cocciutamente di quanto immaginiamo (e speriamo) già faccia per intercettare e portare a Solofra i necessari fondi per la risoluzione del problema. 

SPERIAMO CHE COME ACQUA NON CI RESTINO SOLO LE LACRIME!

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cronaca


Auto in fiamme durante la corsa.

Intorno alle ore 13:00 di oggi, martedì 4 novembre, i Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti sull’autostrada A16 Napoli–Canosa, al km 38,450 in direzione Bari, per un incendio che ha coinvolto un’autovettura[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici