Logo

‘’De Sanctis, le classi dirigenti e il Mezzogiorno contemporaneo’’

DICEMBRE AL MU.BI

7 – 30 dicembre 2023
Mostre, libri, musica, teatro, incontri al Museo Irpino e alla Biblioteca Capone

Venerdì 29 Dicembre

h17.30

Palazzo della cultura , Biblioteca Provinciale ‘’ S.e G. Capone, Sala Penta.

‘’De Sanctis, le classi dirigenti e il Mezzogiorno contemporaneo’’

In occasione dei 140 anni della morte di Francesco De Sanctis , avvenuta a Napoli, il 29 dicembre 1883, si propone un dialogo  tra Gerardo Capozza, Presidente della fondazione Sistema Irpinia e Antonio Toni Iermano, Professore ordinario di Letteratura Italiana all'Università degli Studi di Cassino e del Lazio meridionale, moderato da Pierluigi Melillo, direttore di Ottochannel.

 

L’evento oltre a celebrare i 140 anni dalla morte di Francesco de Sanctis,  è strettamente connesso  alla mostra curata ed ideata da Antonio Toni Iermano, Atomi erranti. Francesco De Sanctis e la cultura della modernità Manoscritti, libri e opuscoli desanctisiani della Biblioteca provinciale “Scipione e Giulio Capone” , visitabile fino al 31 agosto.

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


Presentato a Solofra "50".

Domenica mattina 8 novembre, presso la Fondazione De Chiara-De Maio in piazza Umberto a Solofra (AV), è stato presentato il libro “50” dello scrittore e gallerista Dino Morra. I presenti nella sala principale hanno appr[...]

AI: Omologazione o Diversità?

L’ISISS “De Luca” di Avellino, con il patrocinio della Provincia di Avellino, promuove il convegno “AI: omologazione o diversità?”, in programma il 12 novembre 2025 alle ore 10:30 presso la Sala “[...]

T. O.: Domenica 32.ma - 9 novembre.

Nota introduttiva: L’omelia va preparata dal pastore dei fedeli, ai quali essa è rivolta, perché deve tener conto della Parola di Dio, del tempo liturgico e delle condizioni e bisogni dei fedeli; questa, che segue,[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici