Logo

Il Liceo Scientifico di Solofra si segnala per un’ampia gamma di attività ed iniziative anche teatrali.

Il  Liceo Scientifico  di  Solofra (sezione staccata del “ De  Caprariis” di Atripalda), operante dal 2004 e  fortemente voluto dal  mensile “Solofra oggi” e dalle Associazioni cittadine ( a dire il  vero, come   sezione associata del “Ronca”), si segnala per un’ampia gamma di attività  ed iniziative, legate da un unico filo conduttore, consistente  nell’abbandonare il logoro stereotipo di mero luogo  di trasmissione passiva delle nozioni  e   privilegiare l’obiettivo  della formazione integrale dei discenti, mediante  l’approccio multidisciplinare  al sapere, alle abilità ed  alle  competenze. 

Tra i   numerosi percorsi  innovativi   per  stimolare gli allievi  durante  il   loro    complesso iter    didattico-educativo  e didattico rientra, a pieno titolo, il  laboratorio teatrale, che   ha  riguardato  la classe  V^   A del   suddetto Liceo, i cui allievi  si   sono  esibiti, lo   scorso   5 giugno, dinanzi ad una folta platea, che ha mostrato di gradire molto    la  versione moderna   di “ Romeo  e  Giulietta” .

Quest’ultima   è   stata trasposta in un  film   con   una parodia  ideata, diretta e  filmata dal prof. Alfredo Schirru (ottimo docente di “ Educazione fisica”),che si è avvalso, per la stesura  dei  testi, della preziosissima collaborazione  della valente  prof.ssa Elena Barone, docente di “ Storia e Filosofia presso il Liceo –Ginnasio “P.Colletta “ di Avellino, discipline, già, insegnate  nella sede solofrana del Liceo atripaldese.

I  numerosi e pertinenti  riferimenti alle   problematiche  attuali (disoccupazione giovanile, corruzione, potenza del denaro, etc ) hanno reso  ancor più interessante la  messa in scena della  suddetta parodia, che hariscosso   gli  applausi scroscianti dei presenti, ad  ulteriore riprova  del circolo virtuoso della sinergia tra i docenti e gli   allievi, protagonisti di un interessante percorso culturale.

Nell’auspicare   l’intensificazione di iniziative simili ,allo scopo  di  valorizzare il   legame tra la  Scuola  e   la   

la  società, non  possiamo esimerci dal formulare un convinto “ ad  majora” ai docenti e agli alunni   del

Liceo Scientifico solofrano ,senza tralasciare il “Ronca” e gli altri Istituti del Comprensorio Serinese- Solofrano-Montorese.                                                                                                    

 

                                   Nunzio Antonio Repole

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


"Piatti Unici":

Un progetto del CCMR della Campania, guidato dal Professor Limongelli, con il supporto di UNIAMO, Federazione Italiana Malattie Rare, e realizzato grazie al contributo non condizionante di Chiesi Global Rare Diseases in cui il cibo diventa[...]

Premio Ernesto Ferrero, Fondazione CRT.

“Questo premio nato nel 2025, in collaborazione con il Salone Internazionale del Libro di Torino, si propone di rafforzare il legame tra editoria innovativa e impegno sociale nei territori attraverso la distribuzione di 1.200 copie d[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici