Logo

progetto “Italo Calvino: c’era una volta, in un paese lontano…"

Presso l’Abazia del Loreto a Mercogliano

L’Assessore alla Scuola, Politiche Sociali e Giovanili della Regione Campania Lucia Fortini e il Presidente della 8° Commissione a Palazzo Santa Lucia Maurizio Petracca mercoledì 20 dicembre 2023 insieme ad Avellino in occasione del convegno di chiusura del progetto “Italo Calvino: c’era una volta, in un paese lontano… Identità locali e appartenenza” promosso dall’Associazione Nuova Dimensione.
 
L’appuntamento, moderato dalla giornalista Marina D’Apice,  è all’Abazia del Loreto di Mercogliano con inizio alle ore 16.30.
 
Aprirà i lavori il presidente dell’Associazione Nuova Dimensione Marco Perrotti, dopo i saluti istituzionali sarà presentato il progetto di lettura dedicato alle Scuole primarie e Secondarie di I° grado, a cura di Angelina Aldorasi, già dirigente Istituzione Educativa “P.Colletta” di Avellino. Presentazione elaborato sulla lettura a cura degli operatori/trici volontari/e di SCU, conclusioni affidate alla dottoressa Fiorella Pagliuca, Provveditore agli studi di Avellino.
 
Nella seconda parte con inizio alle ore 17,45 avrà luogo la presentazione della pubblicazione “Rimembranze dall’Irpinia del ‘900: ‘Nci steva ‘na vota…” a cura di Gianni Festa direttore de “Il Corriere dell’Irpinia” e Mario Perrotti responsabile progettazione “Nuova Dimensione APS” .  Conclude il consigliere regionale Maurizio Petracca
 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


Presentato a Solofra "50".

Domenica mattina 8 novembre, presso la Fondazione De Chiara-De Maio in piazza Umberto a Solofra (AV), è stato presentato il libro “50” dello scrittore e gallerista Dino Morra. I presenti nella sala principale hanno appr[...]

AI: Omologazione o Diversità?

L’ISISS “De Luca” di Avellino, con il patrocinio della Provincia di Avellino, promuove il convegno “AI: omologazione o diversità?”, in programma il 12 novembre 2025 alle ore 10:30 presso la Sala “[...]

T. O.: Domenica 32.ma - 9 novembre.

Nota introduttiva: L’omelia va preparata dal pastore dei fedeli, ai quali essa è rivolta, perché deve tener conto della Parola di Dio, del tempo liturgico e delle condizioni e bisogni dei fedeli; questa, che segue,[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici