Logo

Solofra e “L’influencer di Dio”

Nella fredda serata di sabato (25 novembre 2023) si è tenuta la presentazione del libro “L’influencer di Dio” del giovane santagatino Rocco De Stefano (cantante-poeta-scrittore). La location dell’evento culturale è stata la chiesa di S. Maria di Costantinopoli, o XII Apostoli, che ha visto la presenza di istituzioni civili e religiose oltre al pubblico. Basta leggere i motivi dettati, all’inizio del libro (Tau Editrice), dalla scrittrice Emanuela Choppin de Janvri, per capire che ci si deve tuffare in questo mare di parole e lasciarsi trasportare dalle onde verso un qualcosa che si rivelerà alla fine importante. Questo libro ha la pretesa di insegnare qualcosa ossia che qualsiasi crisi esistenziale, e non, può essere superata. De Stefano fa parlare in romanesco il personaggio principale: Fabio. Conduce inoltre il lettore per mano in alcune zone di Roma (città dove vive e lavora come copywriter in un’agenzia). Il protagonista è ateo, “non credeva in Dio, ma Dio credeva in lui”, e viene sballottato grazie alle sue scelte che risultano momentanee. Riceve il compito di promuovere il cristianesimo da parte di Dio e lui, prima scettico poi consapevole, comincia a lavorare da buon influencer. Incontra dopo Jenny, una pedina usata da Dio per far sì che Fabio ritornasse al cristianesimo abbandonato tempo prima per le gioie effimere di questo mondo. Una sorta di figliol prodigo. E’ bravo l’autore a manipolare buona parte dei personaggi a suo piacimento rendendo il tutto simile alla quotidianità. Il finale è tutto da scoprire e “Il libro è una metafora, per me, per ciò che mi è successo” precisa l’autore riferendosi alle varie crisi esistenziali attraversate. 

 

D.G.

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


Presentato a Solofra "50".

Domenica mattina 8 novembre, presso la Fondazione De Chiara-De Maio in piazza Umberto a Solofra (AV), è stato presentato il libro “50” dello scrittore e gallerista Dino Morra. I presenti nella sala principale hanno appr[...]

AI: Omologazione o Diversità?

L’ISISS “De Luca” di Avellino, con il patrocinio della Provincia di Avellino, promuove il convegno “AI: omologazione o diversità?”, in programma il 12 novembre 2025 alle ore 10:30 presso la Sala “[...]

T. O.: Domenica 32.ma - 9 novembre.

Nota introduttiva: L’omelia va preparata dal pastore dei fedeli, ai quali essa è rivolta, perché deve tener conto della Parola di Dio, del tempo liturgico e delle condizioni e bisogni dei fedeli; questa, che segue,[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici