Logo

Il Generale Lungo in visita ad Avellino.

 Oggi, il Comandante della Regione Carabinieri Forestale “Campania”, Generale di Brigata Ciro LUNGO, si è recato in visita al Gruppo Carabinieri Forestale di Avellino. Nel suo discorso è stata elogiata l’attività svolta da tutti i Carabinieri del Reparto, a cominciare dal notevole impegno profuso, anche negli ultimi mesi, nell’attività di prevenzione e contrasto dei reati ambientali e in particolare, di quelli in materia urbanistica. Sono state valorizzate, altresì, le innumerevoli attività di controllo inerenti al taglio abusivo e furtivo di piante in aree sottoposte a vincolo idrogeologico e paesaggistico, nonché l’attività di prevenzione e repressione dei reati afferenti all’inquinamento del Fiume Sarno e dei suoi affluenti. Inoltre, considerando il sempre più crescente fenomeno degli incendi boschivi, ha spronato i militari a mantenere alta l’attenzione sul controllo del territorio, a tutela dell’incolumità dei cittadini e della salvaguardia del patrimonio forestale. Nell’occasione il Generale ha incontrato il neo Comandante Provinciale dei Carabinieri di Avellino, Colonnello Domenico ALBANESE, con il quale si è condivisa l’azione sinergica tra i reparti territoriali e quelli di specialità forestale per il controllo ambientale del territorio, con particolare attenzione al fenomeno dell’abusivismo edilizio. Il Comandante di Regione ha concluso la visita complimentandosi per il lavoro svolto dai Carabinieri forestali di Avellino e con l’occasione ha conferito, per le brillanti operazioni effettuate sul territorio nazionale, riconoscimenti al Maresciallo Ordinario Francesco QUINTARELLI, al Maresciallo Ordinario Vincenzo DE SIO, al Vice Brigadiere Marco LAURO e all’Appuntato Scelto Q.S. Mario FESTA.

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cronaca


Serve sangue al Cardarelli.

Nonostante la recente campagna di promozione lanciata dall’ospedale abbia permesso di aumentare in modo considerevole il numero di donatori di sangue - in venti giorni sono stati oltre cinquecento coloro che hanno risposto all’[...]

Neonati prematuri morti a Bolzano.

Sanità. Neonati prematuri morti a Bolzano, inoltrato accesso agli atti. Di Monda e Coletta (Associazione Fulop): “Fare chiarezza su quanto accaduto, stop alla strage silenziosa delle infezioni ospedaliere. A novembre a Napoli [...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici