Logo

Alimentavano i forni con scarti di legname, denunciato il titolare

Regione Carabinieri Forestale Campania Gruppo di Avellino Gruppo Carabinieri Forestale Avellino – Controlli settore agroalimentare. Il Gruppo Carabinieri Forestale di Avellino effettua costantemente azione di controllo e repressione dei reati nel settore agroalimentare a tutela della salubrità dei prodotti e della salute dei consumatori. I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Serino, con una mirata attività di controllo nel settore agroalimentare e congiuntamente a personale dell’ASL di Avellino, hanno deferito all’Autorità Giudiziaria il titolare di una attività di produzione di alimenti da forno poiché accertavano, presso la sede operativa della citata attività commerciale, la produzione di pane utilizzando due forni alimentati, come combustibile, da rifiuti speciali consistenti in scarti di lavorazione del legno, profilati in legno, cornici e segatura. La combustione di tali rifiuti produceva emissione in atmosfera con valori non consentiti dalle normative vigenti. L’attività è stata sospesa e sono stati sottoposti a sequestro cinque big bags contenenti scarti di lavorazione del legno, profilati in legno, cornici e segatura, per un quantitativo stimato di circa 10 quintali. 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cronaca


Serve sangue al Cardarelli.

Nonostante la recente campagna di promozione lanciata dall’ospedale abbia permesso di aumentare in modo considerevole il numero di donatori di sangue - in venti giorni sono stati oltre cinquecento coloro che hanno risposto all’[...]

Neonati prematuri morti a Bolzano.

Sanità. Neonati prematuri morti a Bolzano, inoltrato accesso agli atti. Di Monda e Coletta (Associazione Fulop): “Fare chiarezza su quanto accaduto, stop alla strage silenziosa delle infezioni ospedaliere. A novembre a Napoli [...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici