Logo

Seminario su nuovi farmaci per la nefropatia diabetica a Biogem

La relazione, tenuta dal dottore Silvio Settembrini, Responsabile dell'Unità Operativa di Diabetologia e Malattie Metaboliche Centro Diabetologico C 4 (ASL Napoli 1 Centro), avrà come titolo ‘’La transizione epitelio-mesenchimale renale come target di nefro-protezione farmacologica’’. Il seminario, in programma giovedì 13 luglio, alle ore 12:00, presso la sede dell'Istituto, ad Ariano Irpino, sarà fruibile anche in videoconferenza, al link https://meet.goto.com/959552845.
Alla base dell'incontro di studio ci sarà la malattia renale cronica (CKD), messa in relazione con la sua causa principale, il diabete mellito di tipo 1 o 2, ma anche con alcuni farmaci innovativi, capaci di intervenire sull’evoluzione del danno renale e cardiovascolare. ‘’I diabetici – chiarisce subito Settembrini – hanno un rischio doppio di andare incontro ad insufficienza renale rispetto a chi non soffre di questa patologia''. ''Alcuni nuovi farmaci, tra i quali, in particolare, le gliflozine, si sono tuttavia dimostrati in grado di abbattere del 40% il rischio di progressione della nefropatia diabetica verso il grado più avanzato di insufficienza renale, che impone la dialisi o il trapianto, riuscendo inoltre ad interferire sui meccanismi di transizione cellulare che portano al danno renale anatomico e funzionale’’. ‘’Dunque – continua l’endocrinologo napoletano – la transizione epitelio-mesenchimale renale può essere oggi inquadrata come target di nefro-protezione farmacologica’’. ‘’Ricerche mirate agli aspetti molecolari e cellulari – dichiara infine fiducioso lo stesso Settembrini – potranno chiarire ulteriormente i meccanismi farmaco-dinamici alla base della protezione renale di questi farmaci innovativi’’.

 

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cronaca


Serve sangue al Cardarelli.

Nonostante la recente campagna di promozione lanciata dall’ospedale abbia permesso di aumentare in modo considerevole il numero di donatori di sangue - in venti giorni sono stati oltre cinquecento coloro che hanno risposto all’[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici