Logo

La Cleopatra di Artemisia Gentileschi ospite a Venezia

Fino al 16 luglio 2023, la Galleria Palazzo Cini di Venezia ospita Cleopatra (1620-1626)

Fino al 16 luglio 2023, la Galleria Palazzo Cini di Venezia ospita Cleopatra (1620-1626), un capolavoro dell'arte Barocca realizzato da Artemisia Gentileschi (Roma, 1593 - Napoli, 1652/1563) che fa parte della Collezione Cavallini Sgarbi. Emerge dal dipinto il carattere di realismo caravaggesco che contraddistingue le opere di Artemisia. La pittrice ritrasse una seducente Cleopatra seduta sopra un drappo rosso, mentre con il braccio destro avvicina la serpe al petto. È stata definita da Vittorio Sgarbi "Corpo prima che anima, esistenza prima che essenza", riferendosi alla libertà del corpo. Si è ipotizzato che il volto ritratto appartenga alla pittrice stessa, la quale soggiornò a Venezia dal 1626 al 1630.

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


Presentato a Solofra "50".

Domenica mattina 8 novembre, presso la Fondazione De Chiara-De Maio in piazza Umberto a Solofra (AV), è stato presentato il libro “50” dello scrittore e gallerista Dino Morra. I presenti nella sala principale hanno appr[...]

AI: Omologazione o Diversità?

L’ISISS “De Luca” di Avellino, con il patrocinio della Provincia di Avellino, promuove il convegno “AI: omologazione o diversità?”, in programma il 12 novembre 2025 alle ore 10:30 presso la Sala “[...]

T. O.: Domenica 32.ma - 9 novembre.

Nota introduttiva: L’omelia va preparata dal pastore dei fedeli, ai quali essa è rivolta, perché deve tener conto della Parola di Dio, del tempo liturgico e delle condizioni e bisogni dei fedeli; questa, che segue,[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici