Logo

Solofra. Tredicina e Festa Liturgica in onore di Sant’Antonio di Padova

"Sorelle e fratelli carissimi,

la vita del cristiano, osserva poeticamente il santo, si svolge sulla terra come si spiega maestoso l’arcobaleno da un punto all’altro del cielo. Sono vari i colori dell’iride, ma il rosso fuoco e il ceruleo vi predominano. Similmente la vita del buon cristiano si colora di virtù che si fondono avvolte e rischiarate dalla sfavillante fiamma del’amore di Dio e dell’amore del prossimo”. “L’amore deve accompagnarsi a tutte le virtù, poiché, nota sant’Antonio con immagine domestica «coni’è povera e disadorna la mensa senza il pane, così le virtù senza l’amore»”. Facciamo tesoro di questo insegnamento e chiediamo al Signore che ci aiuti a vivere e a testimoniare, con sant’Antonio il Vangelo per un regno d’amore, di giustizia c di pace.

PROGRAMMA

DAL 31 MAGGIO AL 12 GIUGNO:

OGNI SERA:

ore 18:15 - Preghiera della Tredicina ore 19:00 - Santa Messa con Omelia

e preghiera al Santo

DOMENICA 11 GIUGNO: SOLENNITÀ DEL CORPUS DOMINI

ore 07:15 - Preghiera della Tredicina ore 08:00 - Santa Messa con Omelia ore 18:30 - Santa messa in collegiata, al termine della messa: Processione eucaristica♦

MARTEDÌ 13 GIUGNO:

FESTA LITURGICA DEL SANTO

ore 06:30 - Santa Messa ore 08:30 - Santa Messa ore 10:00 - Santa Messa ore 19:00 - Santa Messa solenne nel piazzale antistante la chiesa

A seguire: Alzata del panno in via Agostino Landolfi

 

Il Primicerio Mos. Mario Pierro

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


Presentato a Solofra "50".

Domenica mattina 8 novembre, presso la Fondazione De Chiara-De Maio in piazza Umberto a Solofra (AV), è stato presentato il libro “50” dello scrittore e gallerista Dino Morra. I presenti nella sala principale hanno appr[...]

AI: Omologazione o Diversità?

L’ISISS “De Luca” di Avellino, con il patrocinio della Provincia di Avellino, promuove il convegno “AI: omologazione o diversità?”, in programma il 12 novembre 2025 alle ore 10:30 presso la Sala “[...]

T. O.: Domenica 32.ma - 9 novembre.

Nota introduttiva: L’omelia va preparata dal pastore dei fedeli, ai quali essa è rivolta, perché deve tener conto della Parola di Dio, del tempo liturgico e delle condizioni e bisogni dei fedeli; questa, che segue,[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici